In merito alla situazione dei trasporti ferroviari, è stata confermata la regolarità della circolazione per le giornate dell'11 e 12 aprile 2025. Non si registreranno scioperi che possano influenzare il servizio di Trenitalia, come comunicato ufficialmente dal Gruppo FS.
<figure>
<img alt="Orari dei treni" src="/resources/0298-1d7d97b4bfa7-2e762fe94315-1000/format/big/scioperotreni_fg.jpeg">
<figcaption>Orari dei treni</figcaption>
</figure>
<span>11 aprile 2025 | 00.08</span>
<span>LETTURA: 3 minuti</span>
<h2 id="sciopero-non-previsto">Nessuno sciopero previsto</h2>
La nota ufficiale specifica che non ci saranno interruzioni nel servizio ferroviario nazionale durante i giorni indicati. La circolazione sarà quindi garantita senza alcun inconveniente.
<h2 id="revoca-sciopero-trenord">Revoca dello sciopero Trenord</h2>
Anche lo sciopero indetto da Trenord è stato annullato. Secondo l'annuncio pubblicato sul sito della compagnia lombarda, "lo sciopero nazionale programmato dalle ore 21 di giovedì 10 alle ore 20.59 di venerdì 11 aprile 2025 è stato revocato", assicurando così il regolare funzionamento dei treni.
<h2 id="sciopero-generale">Sciopero generale indetto da Si Cobas</h2>
Il sindacato Si Cobas ha proclamato uno <strong>sciopero generale</strong> di <strong>24 ore</strong>, attivo dalle <strong>00:00 alle 23:59</strong>, che coinvolgerà vari settori, inclusi i trasporti. Inoltre, il sindacato Usb ha annunciato una protesta sulla rete ferroviaria dalle <strong>ore 3:00 dell'11 alle ore 2:00 del 12 aprile</strong>, riguardante il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture e ai servizi non direttamente connessi alla circolazione.
<h3 id="spostamento-sciopero-personale-viaggiante">Spostamento dello sciopero del personale viaggiante</h3>
È stato deciso di rinviare lo sciopero di <strong>24 ore</strong> per il personale viaggiante al <strong>6 maggio</strong>. Un presidio è previsto per venerdì alle <strong>10:30</strong> davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma.
<h4 id="motivi-dello-sciopero">Motivazioni dello sciopero</h4>
<ul>
<li>Miglioramento delle condizioni lavorative;</li>
<li>Adeguamento degli stipendi al costo della vita;</li>
<li>Diminuzione della precarietà lavorativa;</li>
<li>Sicurezza sul lavoro e protezione individuale;</li>
<li>Mancanza di contratti stabili.</li>
</ul>
<h2 id="piemonte-e-valle-d-aosta">Situazione in Piemonte e Valle d'Aosta</h2>
L'adesione allo sciopero da parte del personale delle Direzioni Regionali Piemonte e Valle d’Aosta di Trenitalia S.p.A. rimane confermata dalle <strong>ore 3:00 dell'11 alle ore 2:00 del 12 aprile</strong>. Sono garantiti i servizi essenziali nei giorni feriali tra le <strong>ore 6:00 e le ore 9:00</strong> e tra le <strong>ore 18:00 e le ore 21:00</strong>. I treni a lunga percorrenza non subiranno interruzioni, ma potrebbero verificarsi cancellazioni o variazioni per i treni regionali nella zona interessata.
<ul>
<li>Cancellazioni o variazioni possibili sui treni regionali;</li>
<li>Rimborsi disponibili fino all'orario di partenza per Intercity e Frecce;</li>
<li>Possibilità di riprogrammare il viaggio secondo disponibilità.</li>
</ul>
Correlati