Santa Croce sull’Arno: referendum su lavoro e cittadinanza per l’Italia del futuro

L’Associazione Arturo ha organizzato un incontro dal titolo “L’Italia del Futuro – Un voto per il lavoro e la cittadinanza”, previsto per sabato 5 aprile alle 17:30 presso la Sala Vallini della Biblioteca Comunale di Santa Croce, situata in piazza Nazzi 1. Questo evento segue il successo dell’incontro precedente, “Italiani di fatto, cittadini di diritto”, tenutosi il 1 marzo al Circolo Arci Casa del Popolo di Castelfranco.
Obiettivi dell’incontro
Durante l’incontro si discuteranno temi cruciali riguardanti i referendum previsti per l’8 e il 9 giugno. Le questioni centrali includono la proposta di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale necessario per richiedere la cittadinanza italiana e l’importanza di garantire una maggiore dignità e diritti ai lavoratori.
Tematiche principali
- Riduzione del tempo di residenza per la cittadinanza
- Miglioramento dei diritti lavorativi
Interventi programmati
Numerose personalità parteciperanno all’evento, portando le loro esperienze e competenze nel campo della cittadinanza e del lavoro:
- Senka Majda (Presidente Associazione Arturo)
- Renato Carlo Rusconi (Assessore Educazione alla Cittadinanza di Santa Croce sull’Arno)
- Alessandro Gasparri (Segretario Generale CGIL Pisa)
- Osvaldo Ciaponi (ANPI Santa Croce)
- Anna Brambilla (ASGI)
- Alba Lala (CONNGI)
- Alva S. Cabuhat (Studentessa Università di Firenze)
- Artenisa Fili(Studentessa Università di Firenze)
- Elhadji A. Dia(Presidente Associazione Cossan Centro Islamico S. Croce sull’Arno)
Punto focale della moderazione
L’incontro sarà moderato daMohamed El Khaddar, che guiderà le discussioni tra gli intervenuti.
Cittadinanza e lavoro: tematiche attuali
L’importanza degli argomenti trattati è evidente nel contesto sociale attuale, dove i diritti civili e le condizioni lavorative sono al centro del dibattito pubblico. La partecipazione a questo incontro rappresenta un’opportunità fondamentale per approfondire tali questioni e contribuire attivamente al cambiamento.