Rottamazione quater: scadenza per la riammissione entro il 30 aprile

La riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle fiscali rappresenta un’importante opportunità per i contribuenti che hanno subito la decadenza dalla definizione agevolata. Fino al 30 aprile 2025, è possibile presentare la domanda attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Questa iniziativa è regolata dalla legge n. 15/2025, derivante dal decreto Milleproroghe (Dl 202/2024), e si rivolge a coloro che, alla data del 31 dicembre 2024, non hanno rispettato le scadenze di pagamento previste.
come presentare domanda
Per richiedere la riammissione alla Rottamazione-quater, è necessario utilizzare il servizio “Riammissione Rottamazione-quater” disponibile sia nell’area pubblica che in quella riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. La scadenza per l’invio della richiesta è fissata al 30 aprile 2025.
Procedura nell’area riservata
Nell’area riservata, accessibile tramite credenziali personali (Spid, Cie o Cns), la procedura di richiesta è semplificata poiché il sistema propone automaticamente le cartelle e gli avvisi eleggibili per la riammissione.
Procedura nell’area pubblica
Nell’area pubblica, gli utenti devono compilare un modulo online allegando documenti identificativi e riportando il numero della comunicazione relativa alle somme dovute. In caso di smarrimento della comunicazione originale, è possibile richiederne una copia seguendo le istruzioni sul sito ufficiale.
piano di pagamento entro giugno
A coloro che completano con successo la richiesta di riammissione verrà inviata, entro il 30 giugno 2025, una comunicazione dettagliata riguardante l’importo dovuto e i moduli di pagamento corrispondenti al piano rateale scelto durante la fase di domanda. Le opzioni di pagamento includono un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025 oppure fino a dieci rate uguali da versare nelle seguenti date:
- 31 luglio 2025
- 30 novembre 2025
- 28 febbraio 2026
- 31 maggio 2026
- 31 luglio 2026
- 30 novembre 2026
- 31 luglio 2027
- 30 novembre 2027
che cos’è la rottamazione quater
La Rottamazione-quater consente ai contribuenti di definire in modo agevolato i carichi affidati all’agente della riscossione dal primo gennaio 2000 al trentuno giugno 2022. Introdotta dalla Legge di Bilancio del 2023 (Legge n.197/2022), questa misura prevede il pagamento esclusivo dell’importo capitale e dei rimborso spese legate a eventuali procedure esecutive e diritti di notifica. Non sono previsti pagamenti per sanzioni o interessi iscritti a ruolo.
- Sanzioni amministrative escluse da pagamenti: multe stradali e altre sanzioni non tributarie.
- No addebiti per interessi o aggio relativi ai debiti sopra citati.