Rome startup week 2025: eventi, panel e speaker al Gazometro

presentazione della rome startup week 2025
La Rome Startup Week 2025 si svolgerà al Gazometro di Roma, rappresentando un’importante occasione di incontro tra innovazione e tecnologia. Questo festival riunirà più di 60 esperti, sia italiani che internazionali, per affrontare tematiche cruciali legate alla crescita imprenditoriale e allo sviluppo sostenibile.
tematiche principali dell’evento
L’evento prevede oltre 30 panel e talk suddivisi in quattro aree strategiche:
- human centric: focus sulla crescita professionale degli imprenditori e sul benessere;
- sustainable impact: innovazioni per un futuro sostenibile;
- from talent to founder: formazione per aspiranti imprenditori di ogni età;
- hypergrowth: strategie per la rapida espansione delle imprese.
policy hackathon nazionale
L’inaugurazione della RSW25 avverrà il 6 maggio con il primo Policy Hackathon nazionale, organizzato in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Durante questa giornata, circa cento partecipanti tra imprenditori, innovatori e accademici lavoreranno su proposte legislative mirate a contrastare l’emigrazione dei giovani talenti italiani. I risultati verranno presentati nei giorni successivi, il 7 e l’8 maggio.
ospiti di rilievo alla manifestazione
Diverse personalità influenti parteciperanno all’evento, portando le loro esperienze nel campo dell’innovazione:
- Jack Dunn, Vinted;
- Clara Vella, progetto Sei Complice;
- Andrea Sasso, TalentLab Torino;
- Daniele Cassioli, campione paralimpico;
- Virginia Gambardella, Anapana;
- Flavio Albano, La Tornanza;
- Serena Mignucci, Bufaga;
- Nicola Mei, Hi!Founders.
aumento della consapevolezza sulla blue economy
Nello stesso periodo, si terrà anche la quinta edizione del Blue Planet Economy Expoforum. Questa manifestazione si concentrerà sull’innovazione sostenibile affrontando questioni come energia, mobilità e protezione degli oceani.
dettagli sull’Expoforum blu
I temi trattati includeranno:
- Sostenibilità ambientale;
- Energie rinnovabili;
- Tutela degli oceani;
- Tecnologie marine.
sostenibilità sociale durante l’evento
L’Associazione Abili Oltre gestirà aree bar e ristoro all’interno del Gazometro. L’iniziativa “Mangiare bene per fare del bene” offrirà prodotti tipici preparati da persone con disabilità, destinando i ricavi a startup culturali ed economiche dedicate a questa fascia sociale.
organizzazione dell’evento rsw25
L’RSW25 è organizzata dall’Associazione Roma Startup in collaborazione con diverse istituzioni tra cui Mimit, Maeci e Italian Trade Agency. Questo evento promette di essere un punto di riferimento cruciale per il futuro delle startup italiane.