Risposta di feltri ai dazi di trump: ecco la ricetta efficace

dazi di trump: analisi e contromosse secondo vittorio feltri
Il tema dei dazi imposti dal governo statunitense, sotto la guida di Donald Trump, ha suscitato un ampio dibattito. Vittorio Feltri, noto giornalista italiano, ha condiviso le sue opinioni in merito durante una recente apparizione televisiva nel programma ‘4 di Sera’, condotto da Paolo Del Debbio. Le sue dichiarazioni pongono l’accento sulle strategie che l’Italia potrebbe adottare per affrontare questa situazione.
feltri e il suo punto di vista sui dazi
Feltri ha espresso chiaramente il suo pensiero riguardo ai dazi americani, sostenendo che essi rappresentano una vera e propria minaccia. In linea con il pensiero della Premier Giorgia Meloni, ha affermato che è fondamentale non reagire impulsivamente a tali provocazioni. “Prima di spararsi o di suicidarsi sarebbe meglio aspettare”, ha dichiarato Feltri, sottolineando la necessità di un approccio più riflessivo.
la strategia italiana contro i dazi
Nell’intervista a ‘Dritto e Rovescio’, Feltri ha elaborato una possibile “ricetta” per affrontare i dazi imposti da Trump. Ha affermato che sebbene l’Italia possa subire delle conseguenze iniziali, esistono anche opportunità per imporre misure equivalenti. “I dazi si subiscono ma si possono anche imporre”, ha commentato, ricevendo un caloroso applauso dal pubblico presente in studio.
riferimenti a elon musk
Durante la trasmissione, Feltri ha toccato anche il tema dell’imprenditore Elon Musk e della sua eventuale decisione di lasciare la Casa Bianca. Secondo il giornalista, Musk potrebbe trovare la politica meno stimolante rispetto alle sue attività industriali e commerciali.
- Vittorio Feltri – Giornalista
- Giorgia Meloni – Premier Italiana
- Paolo Del Debbio – Conduttore TV
- Elon Musk – Imprenditore e CEO di Tesla
L’intervista a Vittorio Feltri: “I dazi si subiscono ma si possono anche imporre, l’Italia non ne soffrirà più di tanto”, ora a #DrittoeRovescio in diretta su #Rete4
Ci state seguendo? pic.twitter.com/4HC0iZZPCK
— Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) April 3, 2025