Radio Deejay chiude un’epoca, niente estate a Riccione secondo Linus

La conclusione di un’importante era nel panorama radiofonico italiano è stata ufficializzata con l’annuncio dell’addio di Radio Deejay a Riccione, una località che ha rappresentato per decenni il cuore pulsante delle trasmissioni estive dell’emittente. Questo evento segna la fine di un legame storico e significativo, iniziato nel 1987.

la chiusura della storica trasmissione

Il direttore artistico di Radio Deejay, Linus, ha comunicato la notizia attraverso i suoi canali social, esprimendo rammarico per la decisione presa. “Ci abbiamo provato fino alla fine, ma evidentemente qualcuno aveva già deciso altrimenti. Peccato”, ha dichiarato Linus, accompagnando il messaggio con immagini del palco che ha animato le estati romagnole per quasi quattro decenni.

un sodalizio durato 38 anni

L’abbandono di Riccione rappresenta la conclusione di un sodalizio che ha caratterizzato le estati italiane dal 1987, anno in cui si è inaugurata anche l’attrazione Acquafan. Per ben 38 anni consecutivi, questa cittadina della Romagna è stata il palcoscenico ideale per migliaia di turisti e appassionati di musica.

  • Linus – Direttore Artistico
  • Acquafan – Attrazione inaugurata nel 1987
  • Città di Riccione – Sede delle trasmissioni estive
  • Migliaia di turisti – Pubblico affezionato all’emittente

l’eredità lasciata da radio deejay

La decisione di interrompere le trasmissioni a Riccione non solo segna la fine di un capitolo importante nella storia della radiofonia italiana ma evidenzia anche il forte legame emotivo creato tra l’emittente e i suoi ascoltatori nel corso degli anni. La tradizione delle estati romagnole continuerà a vivere nei ricordi dei tanti che hanno partecipato a questi eventi indimenticabili.