Radici: scopri il patrimonio naturalistico della toscana

Contenuti dell'articolo

radici: il festival dell’identità toscana

Il festival “Radici – nel cuore della natura toscana” si propone come un’importante iniziativa per promuovere il patrimonio naturalistico e ambientale della Toscana. Questo evento è realizzato in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana, con l’intento di mettere in evidenza le aree naturali della regione e le politiche di salvaguardia attuate negli ultimi anni.

significato del nome ‘radici’

Monia Monni, assessora regionale all’ambiente, ha spiegato che il termine “Radici” rappresenta l’identità e il legame con la propria storia. Il messaggio centrale è che il patrimonio naturalistico non deve essere considerato statico, soprattutto in un contesto di cambiamento climatico. La natura è in continuo movimento e non basta proteggere un ambiente con misure passive.

l’importanza della conservazione

L’assessora Monni ha sottolineato come i cambiamenti climatici stiano minacciando seriamente la biodiversità. È fondamentale lavorare per la conservazione delle aree più vulnerabili del territorio, perseguendo una conversione energetica che garantisca una protezione a lungo termine. Inoltre, è essenziale restituire le aree protette alla comunità affinché non vengano percepite come risorse sottratte ai cittadini. L’obiettivo è una conservazione dinamica che valorizzi questi spazi rendendoli accessibili alla popolazione.

turismo lento e consapevole

“Radici” mira anche a valorizzare la bellezza del territorio dal punto di vista turistico, incentivando un modello di turismo lento e consapevole che ha trovato nuova vita durante la pandemia.

finanziamenti per le aree naturali

La Regione Toscana destina annualmente circa 600.000 euro dalla propria bilancio per la gestione delle aree naturali. Questa attività viene svolta in collaborazione con le comunità locali, coinvolgendo Comuni, enti e associazioni presenti sul territorio.

  • Monia Monni – Assessore regionale all’ambiente
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Cittadini delle comunità locali
  • Comuni e associazioni territoriali