Professionisti del tessile a Prato: il corso ITIS Buzzi e Synergie forma 8 nuovi talenti

conferenza stampa di chiusura del corso di formazione
Recentemente si è svolta una conferenza stampa presso l’Istituto Tecnico Statale Tullio Buzzi di Prato, per celebrare la conclusione di un corso di formazione che ha coinvolto otto candidati, selezionati da Synergie. Questo network internazionale rappresenta la quinta agenzia per il lavoro in Europa e ha come obiettivo quello di coprire posizioni chiave nella filiera delle lavorazioni tessili, un settore riconosciuto come eccellenza locale.
dettagli del progetto formativo
Il progetto formativo, completamente gratuito, è iniziato a marzo e si è concluso recentemente con circa 100 ore di attività suddivise tra sessioni teoriche e pratiche. L’attenzione è stata rivolta a soddisfare le esigenze delle aziende riguardo alle professionalità necessarie nella lavorazione dei tessuti. Tutti i partecipanti hanno già avviato collaborazioni lavorative con aziende clienti.
obiettivi dell’iniziativa
L’iniziativa nasce dall’esigenza di reperire figure professionali specializzate, legate ai “mestieri antichi” che rappresentano un patrimonio culturale del territorio. Queste figure sono attualmente difficilmente trovabili dalle imprese, costituendo così un ostacolo allo sviluppo socio-economico e offrendo nel contempo nuove opportunità occupazionali per i giovani candidati.
collaborazione tra synergie e l’its tullio buzzi
Synergie ha instaurato una collaborazione con l’ITS Tullio Buzzi, dando vita a un progetto significativo che comprende la selezione dei candidati più motivati e l’investimento delle risorse economiche necessarie. L’ITS ha fornito laboratori tecnici e docenti altamente qualificati per garantire una formazione adeguata.
commenti dei rappresentanti presenti
Anita Gioia, Responsabile della filiale di Prato di Synergie, ha affermato: “Il nostro compito è supportare le imprese nella ricerca delle migliori risorse mentre offriamo opportunità professionali a chi possiede talento e aspirazioni.” Alessandro Marinelli, Dirigente Scolastico dell’ITS Tullio Buzzi, ha aggiunto: “L’ITS è fortemente integrato nel territorio e attento alle esigenze professionali locali; i discenti non erano presenti poiché tutti assunti oggi.” Infine, il Prof. Lorenzo Ciano ha sottolineato: “Nonostante le difficoltà economiche, il settore tessile continua ad avere bisogno di personale specializzato.”
storia dell’its tullio buzzi
L’ITS Tullio Buzzi vanta una lunga storia risalente al 1886 come Regia Scuola per le Industrie Tessili e Tintorie ed è stato fondato dal Comune di Prato. Nel corso degli anni, l’istituto ha svolto un ruolo cruciale nella formazione dei quadri tecnici dell’industria locale, contribuendo significativamente allo sviluppo del comprensorio industriale pratese.
- Anita Gioia – Responsabile filiale Synergie Prato
- Alessandro Marinelli – Dirigente Scolastico ITS Tullio Buzzi
- Lorenzo Ciano – Coordinatore del corso