Previsioni meteo per il ponte del 25 aprile a firenze

previsioni meteo per il ponte del 25 aprile in toscana
Con l’approssimarsi del ponte del 25 aprile, molte persone stanno organizzando gite e attività all’aperto. È fondamentale conoscere le previsioni meteorologiche per i giorni di festa, in particolare per il 24, 25 e 26 aprile.
meteo previsto per il 24 aprile
Il giorno di oggi si presenta con una certa instabilità atmosferica. Secondo le indicazioni fornite dal Consorzio Lamma, il meteo del 24 sarà caratterizzato da nuvolosità diffusa e precipitazioni intermittenti, specialmente nelle aree occidentali della Toscana. Durante la mattinata si assisterà a un incremento dei fenomeni piovosi, mentre nel pomeriggio ci saranno schiarite temporanee accompagnate da rovesci di breve durata. Le temperature rimarranno pressoché stabili, con minime comprese tra i 12 e i 13 gradi e massime che raggiungeranno i 22-23 gradi.
meteo previsto per il 25 aprile
Nella giornata della Liberazione, le condizioni meteorologiche miglioreranno leggermente al mattino, presentandosi poco nuvolose con alcune nubi basse persistenti nelle prime ore su Valdarno Inferiore e Medio. Nel pomeriggio è atteso un aumento dell’instabilità che potrebbe portare a rovesci sporadici e brevi temporali nell’entroterra, soprattutto nelle province di Firenze, Pistoia e Prato. La pioggia dovrebbe essere limitata a poche ore nel primo pomeriggio. Per coloro che desiderano recarsi al mare, la costa risulterà asciutta ma con temperature minime di circa 12 gradi e massime tra i 19 e i 20 gradi; il mare sarà poco mosso.
meteo previsto per il 26 aprile
Sabato segnerà un miglioramento significativo delle condizioni climatiche: ci sarà maggiore sole con cieli sereni o parzialmente nuvolosi durante la giornata. I venti saranno deboli e le temperature minime rimarranno costanti o subiranno un lieve calo; Le massime aumenteranno notevolmente fino a toccare punte di circa 24 gradi nell’Empolese Valdelsa.
previsioni per domenica 27 aprile
Domenica porterà un ulteriore cambiamento: le temperature minime subiranno un lieve aumento mentre il cielo sarà parzialmente nuvoloso grazie alla presenza di nubi medio-alte. Non si escludono rovesci sparsi o brevi temporali nel pomeriggio nell’entroterra toscano; in particolare sono attesi fenomeni nella Versilia interna e nei territori vicini a Massa Carrara, così come nell’entroterra pisano, senese e grossetano.