Previsioni meteo per il 1 maggio: anticiclone e ondata di calore in arrivo

Con l’arrivo dell’anticiclone africano, le previsioni meteorologiche indicano un ponte del 1 maggio caratterizzato da sole e bel tempo in tutta Italia. Questo fenomeno atmosferico porterà, nei prossimi giorni, una significativa escursione termica tra giorno e notte, con temperature elevate durante il giorno e la prima ondata di calore dell’anno.
Anticiclone e temperature: analisi meteorologica
L’anticiclone africano si sta espandendo dall’Algeria verso la Sardegna, la Corsica, per poi estendersi a tutta la Francia e all’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, esperto meteorologo, dopo alcuni temporali residui, il clima sarà prevalentemente sereno fino a domenica. Le novità riguardano principalmente le temperature che faranno registrare un’importante escursione termica diurna.
Escursione termica diurna
Si prevede che le temperature supereranno i 30°C anche al Nord per la prima volta nel 2025. L’escursione termica diurna potrà raggiungere punte di 20°C, comportando situazioni in cui si esce con un piumino al mattino e si termina la giornata in t-shirt. Le aree maggiormente interessate da queste variazioni saranno quelle interne del Centro-Sud, nonché alcune zone della Sardegna e dell’Emilia.
Temperature minime e ondata di calore
La prima ondata di calore del 2025 porterà valori superiori alla media stagionale di circa 8-10°C. Il picco del caldo è atteso durante il weekend. È importante notare che questa fase può risultare particolarmente impegnativa per l’organismo umano poiché non acclimatato alle alte temperature.
Previsioni meteo giorno per giorno
- Martedì 29: Al Nord: soleggiato e più caldo; Al Centro: sole con occasionali temporali nel Lazio; Al Sud: temporali su Cilento e Sicilia centrale.
- Mercoledì 30: Al Nord: sole con ulteriore aumento delle temperature; Al Centro: prevalenza di sole; Al Sud: bel tempo predominante.
- Giovedì 1: Al Nord: condizioni soleggiate con ulteriore incremento delle temperature; Al Centro: cielo sereno con caldo crescente; Al Sud: bel tempo prevalente.
In conclusione, l’anticiclone africano garantirà cieli sereni o poco nuvolosi con un aumento costante delle temperature oltre i 30°C, rendendo il ponte del Primo Maggio particolarmente caldo ed estivo.