Pistoia dice basta alla violenza di genere e molestie

In questi giorni, si assiste a un’intensa strumentalizzazione di eventi legati a episodi di violenza di genere e molestie, sia a livello nazionale che locale. Situazioni come quella verificatasi a Vicofaro suscitano preoccupazione e richiamano l’attenzione su una questione culturale profonda.
la violenza di genere come problema culturale
Il movimento NUDM sottolinea che la violenza di genere rappresenta un fenomeno culturale radicato nella prevaricazione maschile. Questa cultura, che purtroppo colpisce donne, persone trans e altre soggettività libere, non conosce confini geografici. È fondamentale riconoscere e condannare la cultura dello stupro, per educare al consenso e al rispetto dell’autodeterminazione.
doppio standard nella narrazione della violenza
Si evidenzia anche il doppio standard presente nei racconti dei casi di molestia. Quando gli autori sono cittadini italiani, le situazioni vengono spesso considerate isolate; viceversa, quando si tratta di individui migranti, in particolare se neri, la narrativa cambia drasticamente.
le affermazioni del Ministro Nordio
Recentemente, il Ministro Nordio ha dichiarato che alcune etnie avrebbero una diversa sensibilità verso le donne. Tali affermazioni alimentano strumentalizzazioni razziste da parte delle destre, provocando indignazione tra coloro che lottano contro la violenza.
l’emergenza sociale secondo le destre
L’idea di emergenza sociale viene enfatizzata solo quando gli aggressori sono uomini stranieri. Al contrario, si accusa di misandria chiunque sollevi questioni riguardanti la violenza perpetrata da cittadini italiani. Questo approccio selettivo ignora la responsabilità culturale condivisa da tutti.
- Sorelle vittime di violenza
- Cittadini italiani accusati
- Migranti coinvolti in episodi di violenza
- Destre politiche e loro narrazioni distorte
una chiamata all’unità contro l’odio
I continui tentativi delle destre di fomentare odio e divisione devono essere respinti con fermezza. Si riafferma il sostegno alle vittime: è essenziale unirsi per contrastare queste dinamiche distruttive.