Papa Francesco: parole di Schlein e Conte nella commemorazione, guarda il video

commemorazione di papa francesco in parlamento

Il 23 aprile, alle ore 16, si è tenuta una seduta congiunta di Camera e Senato per commemorare la figura di Papa Francesco. Durante questo evento, i leader politici Elly Schlein e Giuseppe Conte hanno reso omaggio al Pontefice, esprimendo anche critiche nei confronti dell’attuale governo. L’incontro ha rappresentato un momento significativo per riflettere sull’eredità lasciata da Bergoglio.

intervento di elly schlein

Elly Schlein, in qualità di rappresentante del Partito Democratico, ha aperto gli interventi tracciando un ritratto evocativo di Papa Francesco. Ha sottolineato come il Pontefice abbia incarnato “il respiro della periferia del mondo“, evidenziando la sua capacità di superare le barriere religiose per promuovere “un cammino di solidarietà“. La segretaria ha descritto il Papa come “il Papa degli ultimi“, mettendo in luce il suo impegno verso i poveri, i migranti e le vittime delle guerre.

Sottolineando l’importanza della sua lotta contro “la cultura dello scarto” e “il capitalismo sfrenato“, Schlein ha richiamato l’attenzione sulla necessità di proteggere il clima e la pace. Il suo discorso si è concluso con una nota critica: “Merita il nostro cordoglio, ma non l’ipocrisia di chi lo ricorda ma non ha mai voluto dare ascolto alle sue parole“. Ha infine ribadito l’impegno del Partito Democratico a sostenere i valori professati da Bergoglio.

dichiarazioni di giuseppe conte

A seguire, Giuseppe Conte ha condiviso la sua personale esperienza legata a Papa Francesco, ricordando come fosse rimasto colpito dalla scelta del nome del Pontefice. Ha enfatizzato la difesa dei più vulnerabili da parte del Papa e citato la famosa frase sugli sacerdoti: “Essere pastori con l’odore delle pecore“. Questa vicinanza al popolo è stata definita da Conte come una lezione fondamentale per la politica.

Nell’ambito del suo intervento, Conte ha toccato temi delicati come l’impegno del Papa per Gaza, esprimendo un forte appello contro il riarmo: “L’esigenza della difesa non può trasformarsi in una corsa al riarmo“. Ha concluso sottolineando che onorare il lascito di Bergoglio richiede “azioni ferme e scelte conseguenti“.

  • Papa Francesco
  • Elly Schlein
  • Giuseppe Conte
  • I detenuti
  • I migranti
  • I poveri
  • Bergoglio
  • I sacerdoti
  • I cittadini di Gaza