Papa Francesco interviene sul twitter calcio e il rinvio delle partite

proteste per il rinvio delle partite di Serie A
Il campionato di Serie A è stato sospeso a causa della notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta alle 7.35 del 21 aprile 2025. La Lega di Serie A ha comunicato ufficialmente il rinvio delle gare in programma nella giornata, generando una forte reazione tra i tifosi e gli appassionati di calcio.
decisione della lega e reazioni sui social
La comunicazione della Lega, inviata intorno alle 10.30, ha portato alla cancellazione dei seguenti incontri:
- Torino-Udinese (12.30)
- Cagliari-Fiorentina (15)
- Genoa-Lazio (18)
- Parma-Juventus (20.45)
Dopo l’annuncio del rinvio, su X si è scatenata una vera e propria protesta da parte degli utenti, che hanno definito la decisione come “inopportuna” e “immotivata”. Molti messaggi sottolineano la mancanza di rispetto nei confronti dei tifosi che avevano già speso soldi per viaggiare e acquistare biglietti.
sospensione delle competizioni dalla FIGC
La FIGC piange la scomparsa di Papa Francesco. Sospese tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti.
A seguito dell’annuncio da parte della FIGC, molti utenti hanno continuato a esprimere la loro insoddisfazione: alcuni chiedono un risarcimento per le spese affrontate, mentre altri sollecitano coerenza nelle decisioni future riguardo al calcio durante le festività cristiane.
commenti sui social media
- “Medioevo”
- “L’Italia è un paese laico”
- “Decisione legittima, ora risarcite le persone.”
- “Niente più calcio durante le festività Cristiane.”
La FIGC piange la scomparsa di Papa Francesco.
Sospese tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti.https://t.co/FhEPLOibdw
— FIGC (@FIGC) April 21, 2025