Papa Francesco e il lutto nazionale: la frecciatina di Vannacci sui bocconi amari

lutto nazionale per la morte di papa francesco e le dichiarazioni di roberto vannacci
La recente scomparsa di Papa Francesco ha portato all’istituzione di cinque giorni di lutto nazionale, una decisione sostenuta da Roberto Vannacci, generale e europarlamentare della Lega. La scelta è stata approvata dal governo guidato da Giorgia Meloni. Nelle ultime ore, si è anche appresa la notizia dell’ultima donazione del Pontefice, pari a 200mila euro. Di seguito sono riportate le dichiarazioni rilasciate dal generale durante un’intervista con Affaritaliani.
il commento di vannacci sul lutto nazionale
Roberto Vannacci ha sottolineato che l’adozione di cinque giorni di lutto nazionale è giustificata dalla straordinarietà dell’evento. Ha affermato: “Vale il detto ‘una volta ogni morte di Papa’ e quindi per fatti eccezionali valgono misure eccezionali“. L’europarlamentare ha evidenziato il ruolo fondamentale del Papa non solo come leader spirituale per oltre 2,3 miliardi di cristiani nel mondo, ma anche come capo di Stato e simbolo globale. Pertanto, considera il lutto nazionale non solo appropriato, ma essenziale.
le polemiche riguardanti il cerimoniale di stato
Nell’intervista ad Affaritaliani, Vannacci ha difeso fermamente l’operato del cerimoniale di Stato, chiarendo che esso opera secondo criteri istituzionali e simbolici elevati. Ha osservato che la morte di Papa Francesco, avvenuta “nell’anno giubilare“, richiede una risposta adeguata.
A proposito delle critiche ricevute riguardo al cerimoniale, ha risposto in maniera ironica: “Le polemiche ci sarebbero state comunque tra chi lo vuole più cotto e chi lo vuole più crudo…oggi gli amanti della carne al sangue masticheranno bocconi amari…forse perché già pregustavano un altro tipo di pietanza“. Questa affermazione suggerisce che le contestazioni siano più legate a visioni ideologiche piuttosto che alla sostanza della decisione stessa.
- Papa Francesco
- Roberto Vannacci
- Giorgia Meloni
- Affaritaliani (testata)
- Cerimoniale di Stato