Papa e Lapid: il ruolo di Israele per un mondo migliore

reazioni alla morte di papa francesco in israele

La scomparsa di Papa Francesco ha suscitato reazioni significative a livello internazionale, in particolare in Israele. Il leader dell’opposizione israeliana, Yair Lapid, ha espresso il suo cordoglio attraverso un messaggio sui social media, definendo il Pontefice “un leader profondamente compassionevole”. Lapid ha sottolineato l’importanza della dedizione di Francesco nella lotta contro la povertà e le malattie, evidenziando come il suo operato abbia contribuito a migliorare il mondo.

silenzio del governo israeliano

Fino a quel momento, solo il presidente Isaac Herzog aveva reso omaggio al Papa. Nè il primo ministro Benjamin Netanyahu né il ministro degli Esteri Gideon Sa’ar hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. Un post pubblicato dal ministero degli Esteri su piattaforme social come Instagram e Facebook, contenente un messaggio di condoglianze, è stato successivamente rimosso. Fonti interne hanno chiarito che si è trattato di un errore e che si rispettano i sentimenti dei fedeli del Pontefice.

partecipazione ai funerali

L’ambasciata israeliana presso la Santa Sede ha confermato che l’ambasciatore Yaron Zeidman intende partecipare ai funerali che si svolgeranno sabato in Vaticano. Questa decisione segna un passo significativo nella risposta ufficiale da parte delle autorità israeliane alla morte del Papa.

  • Yair Lapid – Leader dell’opposizione israeliana
  • Isaac Herzog – Presidente di Israele
  • Benjamin Netanyahu – Primo Ministro di Israele
  • Gideon Sa’ar – Ministro degli Esteri di Israele
  • Yaron Zeidman – Ambasciatore di Israele presso la Santa Sede