Paniere in festa 2025 a Santa Maria a Monte: eventi da non perdere

La manifestazione “Paniere in Festa” di Santa Maria a Monte si prepara a offrire un’esperienza ricca di tradizione, cultura e innovazione nel 2025. L’evento, previsto per il 21 e 22 aprile, sarà caratterizzato da una serie di attività che celebrano il patrimonio locale, supportate da una campagna di promozione digitale attuata dal Comune.
programma della manifestazione
L’amministrazione comunale ha reso noto il programma dettagliato degli eventi, invitando i visitatori a registrarsi online sul portale ufficiale per usufruire di vantaggi speciali nei musei. Il Sindaco Manuela Del Grande ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Confcommercio e altre associazioni locali per valorizzare questa festa tradizionale.
Eventi del 21 aprile
- Mercatino dell’artigianato: Dalle 15 alle 16.30 con installazioni floreali e intrattenimento per bambini.
- Piazza della Vittoria: Stand gastronomici con brigidini, torrone e giocattoli.
- Teatro per bambini: Rappresentazione de “Il Baule dei Sogni” alle ore 16.30 presso il Monumento ai Caduti.
- Bottega di Geppetto: Attività creative dalle 15 alle 18 presso Bastione Rocca.
- Piano Terra Museo Casa Carducci: Inaugurazione mostra pittorica alle ore 15.30.
- Mago Bolla Show: Spettacolo di bolle giganti alle ore 17 in Via 2 Giugno.
Eventi del 22 aprile
- Piazza della Vittoria: Brigidini e dolciumi disponibili durante tutta la giornata.
- Tecniche teatrali per bambini: “Il gatto senza stivali” al Monumento ai Caduti alle ore 16.30.
- Azione artistica: Coloriamo la piazza dalle 15.30 alle 17.30 al Bastione della Rocca.
- Caccia al tesoro al Museo Civico: Attività dedicata ai più piccoli dalle ore 10 alle 13.
sponsorizzazioni e collaborazioni
L’evento è patrocinato da Terre di Pisa ed è frutto della sinergia tra diverse realtà locali che contribuiscono alla sua realizzazione, rendendolo un appuntamento imperdibile per residenti e turisti.
Per ulteriori dettagli sul programma completo è possibile consultare il sito ufficiale del Comune o scansionare il QR code disponibile nei punti informativi durante l’evento.