Nuovo Papa al Conclave: chi è e perché ha 40 voti

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa dopo Bergoglio
La prossima convocazione del Conclave si avvicina, destinata a determinare il nome del successore di Bergoglio. Le speculazioni riguardo al futuro Pontefice sono già numerose e, recenti informazioni suggeriscono che un candidato specifico avrebbe già ottenuto un sostegno significativo.
Candidati favoriti per la successione di Papa Francesco
La domanda su chi sarà il nuovo Papa dopo Bergoglio è al centro dell’attenzione dei fedeli e dell’opinione pubblica. Tra i nomi più accreditati spiccano:
- Pietro Parolin
- Luis Antonio Tagle
- Matteo Zuppi
- Peter Turkson
I “40 voti assicurati” per Pietro Parolin
Nell’attesa della riunione dei cardinali, emerge la notizia che uno dei candidati potrebbe contare già su ben 40 voti assicurati. Secondo le informazioni riportate da Il Fatto Quotidiano, il cardinale Pietro Parolin sarebbe attualmente in vantaggio. Nonostante le previsioni favorevoli, la sua elezione non è garantita, poiché storicamente i favoriti possono subire delle sorprese durante le votazioni.
Aneddoti storici supportano questa affermazione: Benedetto XVI aveva ricevuto 47 voti nella prima tornata, salendo a 84 nell’elezione finale. Al contrario, nel Conclave del 2013, Angelo Scola partì con 30 voti contro i 26 di Jorge Mario Bergoglio; alla fine fu quest’ultimo a prevalere con una rapida inversione di tendenza nelle successive votazioni.