Mostra olos di Massimo Barlettani a Forte dei Marmi

Contenuti dell'articolo

mostra personale di Massimo Barlettani: “OLOS”

La Galleria Laura Tartarelli Contemporary Art, situata a Forte dei Marmi, ospiterà la mostra personale intitolata “OLOS”, dedicata all’artista Massimo Barlettani. L’evento, curato da Daniela Pronestì, si svolgerà dal 26 aprile al 18 maggio 2025.

tematiche e opere in esposizione

Nell’ambito di questa esposizione, Barlettani presenterà le sue ultime creazioni artistiche, frutto di una profonda riflessione sul significato della vita e sulla connessione tra tutti gli esseri viventi. Il fiore emerge come elemento centrale della sua ricerca, rappresentando un simbolo universale di bellezza, fragilità e rinascita.

Le opere di Massimo Barlettani non si limitano a ritrarre semplici fiori; questi diventano materia viva e simboli ancestrali che si inseriscono in un contesto cosmico più ampio. I fiori sono ingranditi e isolati in spazi rarefatti, imponendosi allo sguardo non come decorazioni ma come manifestazioni spirituali cariche di energia e mistero.

  • Simbolismo del fiore
  • Ricerca sull’esistenza
  • Fragilità ed effimero
  • Rinascita e connessione

un gesto pittorico significativo

L’arte di Barlettani va oltre la mera celebrazione della bellezza naturale; essa rappresenta un atto poetico e filosofico che invita a riflettere sulla transitorietà dell’esistenza. L’artista toscano utilizza il fiore come emblema del nostro tempo: fragile ma capace di comunicare intensamente con i sensi umani.

Il suo gesto pittorico è caratterizzato da una combinazione di precisione e vitalità, creando un dialogo tra figurazione e astrazione. Ogni dettaglio trasmette tensione emotiva, mentre i colori respirano una luce propria. Le opere diventano campi visivi di meditazione invitando lo spettatore a fermarsi per osservare e ascoltare.

  • Tensione emotiva nei dettagli
  • Luce interiore dei colori
  • Meditazione visiva nell’osservazione

significato del concetto “Olos”

Barlettani afferma che “In un fiore c’è tutto”: dalla bellezza delle forme alla fragilità della vita fino alla sensualità insita nella promessa della rinascita. Il concetto di Olos (il tutto) esprime il desiderio dell’artista di collegare le vibrazioni armoniche degli esseri viventi attraverso la sua arte.

Nella serie dedicata ai fiori emerge una ricerca profonda che supera la superficie delle immagini. Olos diventa così chiave interpretativa della poetica dell’artista: il richiamo all’unità perduta tra l’uomo e il mondo circostante. L’arte diventa quindi un atto di resistenza contro l’alienazione contemporanea.

  • Ciclo vitale del fiore
  • Azione artistica come speranza
  • Unità tra uomo e natura

dettagli pratici sulla mostra

L’ingresso alla mostra è gratuito, rendendo accessibile l’esperienza artistica a tutti. La galleria si trova in Via A. Ponchielli, 19 – Forte dei Marmi (LU) ed è visitabile dal 26 aprile al 18 maggio 2025.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare: [email protected] o telefonare al numero 347 845 6750.