Morto il famoso chef stellato a soli 60 anni: lutto improvviso nel mondo della cucina

Il lutto nel mondo della ristorazione per la scomparsa di Jonnie Boer

Un grave colpo ha colpito il settore della ristorazione con la morte improvvisa di Jonnie Boer, rinomato chef olandese insignito di tre stelle Michelin. A soli 60 anni, Boer è stato un pioniere nella cucina dei Paesi Bassi, lasciando un’eredità significativa nel panorama gastronomico internazionale.

Morte di Jonnie Boer: dettagli e reazioni

L’annuncio della scomparsa di Jonnie Boer è giunto mercoledì 23 aprile, comunicato dalla moglie Thérèse e dai figli Jimmie e Isabelle. La causa del decesso è stata attribuita a un’embolia polmonare, avvenuta mentre si trovava a Bonaire, isola caraibica dove gestiva il ristorante ‘Brass Boer’ all’interno del Delfins Beach Resort.

I familiari hanno espresso il loro profondo dolore attraverso un post sui social media, affermando: “Purtroppo il nostro peggior incubo è diventato realtà. Siamo incredibilmente tristi e abbattuti.” Questo triste evento ha suscitato una vasta risposta da parte della comunità gastronomica.

La carriera straordinaria di Jonnie Boer

Nato il 9 gennaio 1965 a Giethoorn, Boer ha sviluppato fin da giovane una passione per i prodotti locali e sostenibili. Nel 1989 è diventato chef del ‘De Librije’, locale che avrebbe successivamente acquistato insieme alla moglie nel 1992. Grazie al suo impegno costante, ha ricevuto la prima stella Michelin nel 1993, seguita dalla seconda nel 1999 e dalla terza nel 2004. Nel 2021 gli è stata conferita anche la stella Verde per l’attenzione alla sostenibilità.

In aggiunta al ‘De Librije’, Boer era proprietario anche del ristorante stellato ‘Brass Boer Thuis’ e del Bib Gourmand ‘Senang’, noto per la sua offerta culinaria orientale.

  • Jonnie Boer – Chef
  • Thérèse – Moglie di Jonnie Boer
  • Jimmie – Figlio di Jonnie Boer (24 anni)
  • Isabelle – Figlia di Jonnie Boer (21 anni)
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brass Boer Bonaire (@brassboerbonaire)