Montopoli in val d’Arno celebra l’80esimo anniversario della Liberazione con eventi imperdibili

Contenuti dell'articolo

montopoli celebra l’80esimo anniversario della liberazione

Montopoli si prepara a commemorare l’80esimo anniversario della liberazione con una serie di eventi che si svolgeranno dal 23 al 27 aprile. Questo programma ricco di attività mira a promuovere un dialogo intergenerazionale attraverso testimonianze, musica, letteratura e momenti di confronto.

programma degli eventi

Il primo incontro avrà luogo il 23 aprile alle 21 presso la sala Rabai del museo di Montopoli, durante il quale si terrà una tavola rotonda nell’ambito del Festival “Lasciateci in Pace”, precedentemente rinviata per maltempo. Interverranno diverse personalità, tra cui:

  • Luigi Bachini (Proloco Montopoli)
  • Mario Spallino (Emergency Italia)
  • Andrea di Benedetto (Polo Tecnologico Navacchio)
  • Eleonora della Mercede (ANPI Montopoli)
  • Alice Pistolesi (Atlante delle Guerre)
  • Francesco Mugnari (Tra i Binari)
  • Matteo Squicciarini (Assessore Comune di San Miniato con delega alla Pace)

L’incontro affronterà il concetto di pace, partendo da un documento storico del 1329 fino ad arrivare agli attuali scenari bellici e alle azioni delle associazioni coinvolte.

dettagli sui giorni successivi

Il 24 aprile alle 18, nell’aula didattica nel bosco di Casteldelbosco, ci sarà un evento dedicato alla memoria per i giovani che compiranno 18 anni nel 2025. Durante questa occasione verranno distribuite copie della Costituzione italiana e ascoltate le testimonianze degli studenti che hanno partecipato a un viaggio nei campi di sterminio organizzato dall’ANED. Saranno presenti:

  • Laura Geloni (ANED)
  • Bernard Dika (Portavoce del Presidente della Regione Toscana)

Nella giornata del 25 aprile, la cerimonia inizierà con la deposizione delle corone in onore dei caduti alle ore 10 presso il sacrario dei caduti nella chiesa di San Sebastiano. Seguiranno gli interventi della sindaca Linda Vanni e della prof.ssa Orsetta Innocenti, accompagnati dalla messa celebrata da don Udoji. Nel pomeriggio, dalle ore 16 in piazza della Costituzione a San Romano, avrà luogo l’evento “Lasciateci Ballare” con balli folkloristici.

attività per bambini e donne antifasciste

Sabato 26 aprile alle 11, il museo civico ospiterà laboratori creativi per bambini dal titolo “Missione Libertà!”, offrendo loro l’opportunità di esplorare storie legate alla Resistenza attraverso letture e attività ludiche.

Domenica 27 aprile alle 18, si svolgerà una tavola rotonda sull’antifascismo con tre autrici che hanno approfondito questo tema: Beatrice Salvioni, Orsola Severini e Letizia Fuochi.