Montelupo fiorentino promuove la lettura con bookbang: creatività giovanile in azione

Contenuti dell'articolo

mmab: un centro culturale in crescita

Il MMAB si afferma come un importante polo di fruizione e produzione culturale nel territorio, mostrando un trend decisamente positivo nell’ultimo anno. Diversi dati evidenziano questo successo.

aumento degli eventi e della partecipazione

Nell’arco del 2024, si è registrato un incremento significativo negli eventi dedicati alla presentazione di libri e all’educazione alla lettura. Inoltre, il numero degli iscritti alla biblioteca ha superato il 30% della popolazione residente. Anche i prestiti sono aumentati, contrariamente a quanto avviene a livello nazionale, dove si osserva una diminuzione sia nei prestiti che nell’acquisto di libri.

programmazione attenta e inclusiva

Questi risultati riflettono una programmazione mirata, volta a intercettare gli interessi del pubblico attraverso iniziative pensate per tutte le età, con particolare attenzione ai giovani.

bookbang: fuori le pagine!

Il progetto BOOKBANG: FUORI LE PAGINE!, recentemente approvato dalla giunta comunale, mira ad arricchire ulteriormente l’offerta del MMAB con un programma articolato di attività coinvolgenti per bambini, ragazzi e adolescenti. Questo progetto è stato candidato al bando del Consiglio Regionale della Toscana “Interventi per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di diritti della persona e promozione dell’identità territoriale”, prevedendo attività da ottobre 2025 a dicembre 2026 per un valore complessivo di 50.000 euro, di cui 10.000 euro cofinanziati dal Comune.

attività diversificate per tutte le età

Le azioni proposte intendono avvicinare i più giovani alla lettura tramite strumenti comunicativi vari e coinvolgenti:

  • Favolosi martedì del MMAB: laboratori settimanali per bambini dai 4 agli 11 anni con letture animate e attività artistiche;
  • BiblioDid: percorsi didattici per alunni delle scuole dell’infanzia e primarie di Montelupo;
  • In vacanza con l’autore: campus estivi per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni con autori e illustratori;
  • Il mondo ascoltato da qui: laboratorio di podcast destinato agli adolescenti dai 12 anni in su;
  • Le avventure di Ceramica: produzione di un fumetto sulla storia ceramica locale;
  • Dalla pagina al palco: laboratorio teatrale settimanale per ragazzi dai 12 anni in su.

dichiarazioni ufficiali sull’iniziativa

Con ‘BOOKBANG: FUORI LE PAGINE!’ continuiamo a impegnarci nella promozione della lettura, della creatività giovanile e della partecipazione civica…“, ha dichiarato l’assessora alla cultura Aglaia Viviani.

L’iniziativa rappresenta un investimento significativo sulle nuove generazioni…