Monopattini in giro e sicurezza stradale: la proposta di feltri

analisi di vittorio feltri sui monopattini elettrici e i loro rischi
Un tema di crescente attualità è rappresentato dai monopattini elettrici, strumenti di mobilità che, sebbene pratici, stanno generando preoccupazioni legate alla sicurezza stradale. Vittorio Feltri, noto giornalista, ha recentemente affrontato questo argomento in una risposta a una lettrice su Il Giornale, evidenziando i pericoli connessi al loro utilizzo e proponendo possibili soluzioni.
incidenti mortali e responsabilità politiche
Feltri ha richiamato l’attenzione su un tragico episodio avvenuto a Milano, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita mentre si trovava in sella a un monopattino elettrico. Il giornalista non ha esitato a criticare il passato governo del Movimento 5 Stelle, citando l’ex ministro dei Trasporti Danilo Toninelli come responsabile dell’introduzione di questi mezzi durante la pandemia. In particolare, ha affermato:
“Da un soggetto simile, nonché da un partito che voleva contrastare il virus con i banchi a rotelle e i monopattini elettrici, non sarebbe potuto giungere nulla di buono.”- Vittorio Feltri
- Danilo Toninelli
dati allarmanti sugli incidenti stradali
Nell’analizzare la situazione attuale, Feltri ha fornito dati significativi riguardanti gli incidenti causati dai monopattini. Nel corso degli ultimi anni si è registrato un allarmante incremento delle vittime: nel 2023 sono stati ventuno i morti; nel 2022 sedici; e nel 2021 nove. La maggior parte delle vittime appartiene a fasce d’età molto giovane.
proposte per migliorare la sicurezza stradale
In risposta ai crescenti incidenti, Feltri ha suggerito misure preventive. Riferendosi alla propria esperienza genitoriale, ha raccontato come avesse vietato ai suoi figli l’uso del motorino negli anni Ottanta e oggi adotterebbe lo stesso approccio nei confronti dei monopattini elettrici:
- Misure preventive proposte da Feltri
- Divieto d’uso dei monopattini per adolescenti
- Spostamento tramite mezzi pubblici come alternativa sicura
L’approccio suggerito mira a sensibilizzare le nuove generazioni riguardo ai rischi associati all’utilizzo dei monopattini elettrici e promuovere comportamenti più responsabili sulla strada.