Milan guadagni dal riscatto del giocatore rossonero

Il riscatto di Bennacer e le implicazioni per il Milan

Ismaël Bennacer, centrocampista algerino nato nel 1997, ha lasciato il Milan durante la sessione invernale di calciomercato per unirsi all’Olympique Marsiglia, club che ha sempre rappresentato un sogno per lui. La decisione di trasferirsi è stata fortemente voluta dal giocatore, il quale ha insistito fino all’ultimo giorno utile per concretizzare l’affare. Il ritorno nella Ligue 1 offre a Bennacer l’opportunità di rilanciarsi in un ambiente familiare e passionale.

I primi mesi al Marsiglia: sfide e opportunità

I primi mesi trascorsi con il Marsiglia non sono stati privi di difficoltà. La squadra francese ha affrontato una fase critica, mettendo a rischio la qualificazione alla Champions League. A complicare ulteriormente la situazione ci sono state le problematiche fisiche del giocatore, che hanno limitato significativamente il suo contributo in campo. Fino ad ora, Bennacer ha collezionato solo 8 presenze, totalizzando 493 minuti e un solo assist.

Nonostante questi ostacoli iniziali, due figure chiave – il direttore sportivo Mehdi Benatia e l’allenatore Roberto De Zerbi – continuano a sostenere il talento del regista algerino. La sua posizione all’interno della squadra non è mai stata messa in discussione finché queste personalità rimarranno coinvolte nel progetto tecnico.

Piano del Marsiglia e vantaggi economici per il Milan

L’accordo che ha portato Bennacer al Marsiglia è stato strutturato come un prestito oneroso da 1 milione di euro, con un diritto di riscatto fissato a 12 milioni. Questa somma è considerata accettabile dal Milan, soprattutto considerando le pressioni esercitate dal giocatore stesso per lasciare Milano.

L’attuale dirigenza rossonera sembra aver concluso l’era di Bennacer nel club e guarda con favore all’operazione, che potrebbe generare complessivamente un incasso di 13 milioni di euro, tenendo conto anche della cifra versata per il prestito. I contatti tra Benatia e Geoffrey Moncada, responsabile dell’area tecnica del Milan, hanno già avuto luogo, consolidando così i rapporti tra i due club e aprendo la strada a possibili future collaborazioni.

L’aspetto cruciale riguarda la determinazione del Marsiglia nel riscattare definitivamente Bennacer: salvo eventi imprevisti come l’eventuale partenza di De Zerbi, l’affare sembra destinato a concretizzarsi. Il Milan si prepara quindi ad incassare 12 milioni, chiudendo una fase significativa della propria storia recente.

  • Bennacer Ismaël: centrocampista algerino classe 1997;
  • Marsiglia: club attuale;
  • Benedetta Mehdi: direttore sportivo;
  • Dzerbi Roberto: strong > allenatore;
  • Moncada Geoffrey: strong > responsabile area tecnica del Milan;