Meteo pasquetta con allerta rossa: previsioni e aree a rischio

Condizioni meteo avverse per Pasquetta in Italia: la situazione attuale

Le previsioni meteorologiche per il giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile 2025, indicano un quadro caratterizzato da fenomeni instabili, tra cui temporali e potenziali disagi. Il maltempo influenzerà notevolmente le attività all’aperto degli italiani, rendendo difficile il tradizionale picnic post-Pasqua. Si segnala particolare attenzione per alcune regioni, dove è stata emessa l’allerta rossa.

Previsioni meteo per Pasquetta 2025

Nella giornata di Pasquetta, le condizioni climatiche non saranno favorevoli. In particolare, al Nord, si prevede un tempo instabile, con cielo coperto nel Nordest e fenomeni più intensi sui settori montuosi orientali. Nelle altre aree del Nord si registrerà una prevalenza di bel tempo. I venti sono attesi deboli.

Al Centro, la situazione sarà caratterizzata da nuvolosità diffusa e precipitazioni previste in Toscana e nelle zone limitrofe dell’Appennino. Anche il Sud d’Italia non sfuggirà a questo maltempo: la Sardegna vedrà condizioni instabili e nel pomeriggio anche la Sicilia sarà interessata da piogge e nuvole.

L’allerta rossa: regioni a rischio idraulico

L’attenzione deve essere massima riguardo al brutto tempo su specifiche regioni italiane. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato allerte di diverso livello: rossa, arancione e gialla. In particolare:

  • Allerta rossa: Emilia-Romagna e Lombardia (rischio idraulico elevato).
  • Allerta arancione: Veneto (criticità moderata per rischio idraulico).
  • Allerta gialla: Emilia-Romagna (aree incluse: Costa ferrarese, Costa romagnola, Pianura bolognese) e Sicilia (varie zone tra cui Sud-Orientale e versante ionico).

🔔🔴#allertaROSSA: rischio idraulico in Emilia-Romagna e Lombardia.
🔔🟠#allertaARANCIONE: oggi in Veneto ed Emilia-Romagna.
🔔🟡#allertaGIALLA: domani in cinque regioni.