Mattonelle per il canile sanitario di santa croce sull’arno: un dono di 40 metri quadrati

Il canile sanitario di Santa Croce sull’Arno si appresta a ricevere un’importante miglioria che contribuirà al suo funzionamento e al benessere degli animali ospitati. Grazie all’intervento previsto, saranno piastrellate due stanze, una destinata alla cucina e l’altra adibita a locale quarantena, oltre a due box per gli animali.
Benefici della piastrellatura
La nuova piastrellatura rappresenterà un significativo passo avanti in termini di igiene e manutenzione, migliorando le condizioni di lavoro per gli operatori dell’associazione Cuori con la coda Odv, che gestisce il canile. Questo intervento non solo garantirà una maggiore pulizia degli ambienti, ma contribuirà anche a elevare la qualità della vita degli animali presenti nella struttura.
Intervento finanziato da donazioni
Il consigliere comunale delegato al benessere animale, Annalisa Buti, ha sottolineato come la Asl avesse precedentemente suggerito questa miglioria per raggiungere un elevato standard igienico. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’azienda TreA di Fucecchio, che ha fornito 40 metri quadrati di mattonelle destinate ai locali indicati dalla Asl.
Sensibilità verso il benessere animale
Questo gesto dimostra una notevole sensibilità da parte dell’azienda donatrice nei confronti delle problematiche legate al benessere degli animali, evidenziando l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati per migliorare le strutture dedicate agli animali abbandonati.
- Canile sanitario di Santa Croce sull’Arno
- Associazione Cuori con la coda Odv
- Consigliere comunale Annalisa Buti
- Azienda TreA di Fucecchio