Massimulta a fabio fazio: ecco cosa è successo

Controlli dei Carabinieri nella cioccolateria di Fabio Fazio: irregolarità e sanzioni
Fabio Fazio, noto conduttore televisivo, si trova nuovamente al centro dell’attenzione, questa volta per questioni legate alla sua cioccolateria, Lavoratti 1938. Recentemente, un’ispezione condotta dai Carabinieri del reparto Tutela agroalimentare ha rivelato problematiche relative alle etichette e agli ingredienti utilizzati nei prodotti dolciari. Ne è conseguita una maxi-multa significativa.
Controlli dei Carabinieri presso la Dolcezze di Riviera Srl
L’ispezione amministrativa effettuata dal reparto Tutela agroalimentare a Torino ha interessato gli uffici della Dolcezze di Riviera Srl, proprietaria del marchio Lavoratti 1938. Durante il controllo, risulta che Fabio Fazio ricoprisse la carica di presidente mentre l’amministratore era Petrini.
I controlli si sono concentrati sulle etichette dei prodotti, prestando particolare attenzione alla tracciabilità degli ingredienti con denominazione protetta e alla conformità delle autorizzazioni da parte dei Consorzi di tutela. È emerso che alcuni prodotti presentavano dichiarazioni non veritiere.
Sulle etichette figuravano nomi di ingredienti DOP e IGP come “Pistacchio verde di Bronte”, “Sale marino di Trapani” e “Nocciola di Giffoni”, ma in realtà tali ingredienti non erano presenti o non rispettavano i disciplinari previsti. Il pistacchio risultava avere una generica origine siciliana e le nocciole utilizzate erano piemontesi anziché provenienti da Giffoni.
Sanzioni e sequestri in seguito all’ispezione
A causa delle irregolarità riscontrate, le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro di circa 1.200 confezioni tra cioccolato e praline, corrispondenti a quasi 1,4 quintali di prodotto dolciario, con un valore commerciale stimato attorno ai 18.600 euro. Inoltre, sono state ritirate 5.400 etichette destinate a vari formati come uova pasquali, tavolette e tartufotti.
Sono state notificate alla società ben Tredici sanzioni amministrative, per un importo complessivo vicino ai 100.000 euro. La Dolcezze di Riviera Srl ha potuto usufruire dellosconto del 30%, previsto per chi effettua il pagamento entro cinque giorni.
Tale situazione rappresenta una pesante battuta d’arresto per Fabio Fazio e per la sua azienda, che solo un anno fa aveva già affrontato una multa superiore ai 60.000 euro per questioni simili riguardanti etichette ingannevoli.
- Fabio Fazio: Conduttore televisivo e presidente della Dolcezze di Riviera Srl.
- Petrini: Amministratore della Dolcezze di Riviera Srl.
- I Carabinieri del reparto Tutela agroalimentare:
- Dolcezze di Riviera Srl:
- Lavoratti 1938: