Massimiliano Strappetti e il dolore accanto a Papa Francesco

massimiliano strappetti e il suo legame con papa francesco

Massimiliano Strappetti, infermiere personale di Papa Francesco, ha ricoperto un ruolo cruciale nella vita del Pontefice, essendo l’ultima persona a stargli accanto prima della sua scomparsa. Da molti anni al servizio del Santo Padre, è stato lui a percepire per primo il malore che ha colpito Bergoglio la mattina del 21 aprile, avvertendo prontamente il medico. Questo legame profondo tra i due era evidente anche nell’ultimo gesto affettuoso di Papa Francesco prima di entrare in coma. Anche dopo la morte, Strappetti non ha lasciato solo il Papa, rimanendo a lungo accanto alla salma presso la Basilica di San Pietro.

il forte rapporto tra papa francesco e massimiliano strappetti

Il legame tra Papa Francesco e Massimiliano Strappetti si è sviluppato su basi di profonda fiducia reciproca. Nel 2021, fu proprio Strappetti a persuadere il Pontefice a sottoporsi a un intervento chirurgico al colon per una stenosi diverticolare, un’operazione che si rivelò fondamentale per salvargli la vita. Il Santo Padre ha più volte definito l’infermiere “l’uomo che mi ha salvato la vita”, evidenziando così l’importanza della sua presenza nei momenti critici.

la vicinanza anche dopo la morte del pontefice

Nella drammatica mattina del 21 aprile, alle ore 5:30, Massimiliano Strappetti si è reso conto della gravità della situazione e ha immediatamente avvisato il medico. Nonostante gli sforzi compiuti, Papa Francesco non è riuscito a riprendersi. Dopo il decesso del Santo Padre, Strappetti ha continuato a dimostrare la propria devozione restando accanto alla salma nella Basilica di San Pietro. Nella serata del 24 aprile, è stato visto pregare vicino al corpo senza vita del Papa insieme al cardinale Pietro Parolin. Gli amici dell’infermiere hanno dichiarato che oggi si sente come “un orfano” senza il Santo Padre, testimoniando così un dolore autentico provato da chi lo ha assistito fino all’ultimo istante.

  • Papa Francesco
  • Massimiliano Strappetti
  • Pietro Parolin (cardinale)