Maltempo a lucca: frane in versilia e lunigiana, nuova allerta gialla per pasqua

<img alt="" height="360" src="https://www.gonews.it/wp-content/uploads/2025/04/maltempo-camaiore-frana-18-aprile-2025-1.jpg" width="640">
Frana a Camaiore, 18 aprile 2025

Situazione attuale delle persone isolate


La riapertura delle strade chiuse a causa delle frane che hanno colpito la provincia di Lucca e Massa Carrara è in fase di attuazione. Circa cinquecento individui rimasti isolati stanno ricevendo assistenza dalle squadre comunali e la maggior parte di essi potrà riprendere i propri spostamenti.

Durante una video conferenza della protezione civile regionale, l’unità di crisi ha fornito un aggiornamento sulla situazione. Nella provincia di Lucca, i comuni più colpiti includono Pietrasanta, dove sono stati registrati anche quattro evacuati, oltre a Camaiore e Seravezza. Attualmente si contano ancora 428 persone isolate in questi comuni e altre settanta nel comune di Montignoso, situato nella provincia di Massa Carrara. Si prevede che gran parte della viabilità sarà ripristinata durante la giornata; Circa 143 persone a Pietrasanta potrebbero rimanere ancora senza collegamenti.

Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha dichiarato lo stato di emergenza regionale e ha autorizzato un finanziamento di tre milioni di euro per gli interventi urgenti necessari.

Previsioni meteorologiche per domenica

Per oggi la situazione meteorologica risulta stabilizzata. Per domani è prevista una nuova instabilità con possibilità di piogge e temporali nelle aree interne, specialmente nel pomeriggio e nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa regionale ha emesso un’allerta gialla per le aree della Lunigiana, Versilia e i bacini del Serchio e della Lima dalla Garfagnana fino alla costa. Il rischio idrogeologico è elevato a causa dei dissesti già verificatisi il 17 e il 18 aprile.

  • Pietrasanta
  • Camaiore
  • Seravezza
  • Montignoso
Dettagli sulle precauzioni da adottare sono disponibili nella sezione Allerta meteo del sito ufficiale della Regione Toscana.