Iqos e Seletti lanciano curios x: sensorium in piazza

Contenuti dell'articolo

iqos e seletti: installazione ‘curious x: sensorium piazza’

In occasione della Milano Design Week, Iqos, in collaborazione con il noto brand di design Seletti, presenta l’installazione ‘Curious X: Sensorium Piazza. Questa esposizione si terrà presso l’Opificio 31, all’interno di Tortona Rocks, dal 8 al 13 aprile, con orario dalle 10 alle 21.

importanza della milano design week

Il presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia, Pasquale Frega, sottolinea come la Milano Design Week rappresenti un’importante opportunità per evidenziare il legame tra progresso e innovazione. Con oltre 32 milioni di fumatori adulti a livello globale che hanno scelto Iqos, e più di 2 milioni in Italia che hanno abbandonato le sigarette tradizionali, Philip Morris si posiziona come leader nel settore dei prodotti a tabacco riscaldato.

il progetto ‘curious x: sensorium piazza’

L’installazione firmata da Seletti è descritta come una “reinterpretazione audace della tradizionale piazza italiana”, creando uno spazio multisensoriale dove gli individui possono interagire e connettersi. Essa unisce il mondo fisico a una dimensione digitale sorprendente, fondendo arte e tecnologia per generare nuove esperienze.

  • Pasquale Frega – Presidente e AD di Philip Morris Italia
  • Stefano Volpetti – President of Smoke-Free Products & Chief Consumer Officer di Philip Morris International
  • Stefano Seletti – Direttore creativo e CEO di Seletti

campagna iqos curious x

L’installazione segna anche il lancio della nuova campagna Iqos Curious X, progettata per sfidare le convenzioni e offrire esperienze coinvolgenti alla crescente comunità di consumatori adulti del marchio. La curiosità è considerata il motore della creatività e dell’innovazione, elementi centrali nel percorso degli utilizzatori globali di Iqos.

un invito alla curiosità

‘Curious X: Sensorium Piazza’ diventa quindi un invito a esplorare nuovi orizzonti attraverso l’estetica classica e contemporanea tipica del lavoro di Seletti. L’installazione si trasforma continuamente, rielaborando ricordi ed emozioni delle persone che vi transitano, rendendo ogni visitatore parte attiva dell’opera.

filosofia del brand seletti

Secondo Stefano Seletti, la continua evoluzione rappresenta il cuore della filosofia aziendale. La curiosità permette di superare le convenzioni esistenti, stimolando la creazione di soluzioni innovative mai realizzate prima.