Intossicazione da listeria: indagini sulle olive in salamoia

infezione da listeria: caso mortale in provincia di trani
Un grave episodio di infezione da listeria ha portato alla morte di un uomo di 70 anni nella provincia di Trani, ricoverato presso l’ospedale di Bisceglie. Le indagini preliminari indicano che la causa della malattia potrebbe essere riconducibile al consumo di olive in salamoia.
interventi dell’Asl e indagini avviate
L’ASL Bt (Barletta-Andria-Trani) ha comunicato che sono state attivate le verifiche necessarie attraverso i servizi Sian (Servizio igiene degli alimenti e nutrizione) e il Servizio veterinario per l’igiene degli alimenti di origine animale del Dipartimento di Prevenzione. Al momento, i risultati delle analisi effettuate dall’Arpa Puglia non sono ancora disponibili.
caratteristiche della listeriosi
La listeria è un batterio presente in una vasta gamma di alimenti crudi. L’infezione può manifestarsi con sintomi variabili, dalla gastroenterite con un’incubazione media di circa 24 ore a forme più gravi come meningite, meningoencefalite e sepsi, con un periodo d’incubazione che può estendersi fino a 30 giorni. Le autorità sanitarie seguono protocolli ministeriali per la verifica della presenza del batterio, basandosi su criteri epidemiologici.
- Uomo deceduto: 70enne residente in provincia di Trani
- Luogo dell’infezione: ospedale di Bisceglie
- Causa sospettata: consumo di olive in salamoia
- Autorità coinvolte: ASL Bt, Arpa Puglia
- Sintomi possibili: gastroenterite, meningite, meningoencefalite, sepsi