Influenza stagione record oltre 15 milioni di italiani colpiti

analisi dell’epidemia influenzale 2024-2025
Il periodo attuale mostra un incremento significativo dei casi di influenza in Italia. Secondo i dati del sistema di sorveglianza RespiVirNet, gestito dall’Istituto superiore di sanità, il numero totale degli italiani colpiti ha superato i 15,6 milioni, con circa 340mila nuovi infetti registrati dal 7 al 13 aprile.
andamento epidemiologico
Nella quindicesima settimana del 2025, si segnala che l’incidenza delle sindromi simil-influenzali ha raggiunto la soglia basale. Il report evidenzia una diminuzione della curva epidemica dopo aver toccato il picco nella quarta settimana dell’anno, dove si erano registrati 17,4 casi ogni mille assistiti. Attualmente, l’incidenza è scesa a 5,7 casi per mille.
variazione per fasce d’età
L’analisi mostra una diminuzione dell’incidenza in tutte le fasce d’età, con un calo più marcato nei bambini sotto i cinque anni, dove si registra un’incidenza di 15,4 casi per mille.
sorveglianza regionale e situazione attuale
Dieci regioni e province autonome hanno riportato un ritorno ai livelli di incidenza base: Valle d’Aosta, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Molise e Puglia. Tuttavia, è importante notare che Basilicata e Calabria non hanno attivato la sorveglianza epidemiologica.
risultati virologici
Durante la quindicesima settimana del 2025 si osserva una riduzione della percentuale dei campioni positivi per influenza al 5,4%, rispetto al precedente valore del 10,3%. Tra i campioni analizzati dai laboratori della rete RespiVirNet:
- 1.573 campioni ricevuti
- 85 risultati positivi per influenza (52 tipo A e 33 tipo B)
- 55 positivi per virus respiratorio sinciziale (3,5%)
- 15 positivi per Sars-CoV-2 (0,9%)
- 479 risultati positivi per altri virus respiratori (Rhinovirus 239; Metapneumovirus 133; Adenovirus 50; Coronavirus umani diversi da Sars-CoV-2 32; Virus Parainfluenzali 18; Bocavirus 7)
situation regarding avian flu
A oggi non sono stati segnalati casi umani di aviaria in Italia. Sul portale RespiVirNet non risultano campioni positivi per influenza di tipo A ‘non sottotipizzabile’, né appartenenti ad altri sottotipi come ad esempio A/H5.