Grado e la prima spiaggia in Italia con telemedicina per turisti

Grado Impianti Turistici (Git) ha recentemente introdotto un innovativo servizio di telemedicina per i propri ospiti, grazie alla collaborazione con Blue Assistance. Questo progetto segna un passo significativo nel settore del turismo balneare italiano, offrendo una soluzione sanitaria accessibile e moderna.
servizio di telemedicina al Grado Impianti Turistici
Grazie alla carta QuraKare di Blue Health Center, Git si distingue come la prima spiaggia in Italia a fornire questo tipo di assistenza. La telemedicina consente agli ospiti che prenotano per almeno sette giorni o acquistano un abbonamento di contattare medici generali o pediatri 24 ore su 24, previa prenotazione. Questa iniziativa amplia l’offerta dei servizi digitali disponibili presso la struttura, senza alcun incremento dei costi per gli utenti.
innovazioni e servizi offerti
Oltre al servizio di telemedicina, Git ha implementato diverse funzionalità digitali, tra cui:
- Prenotazione online di ombrelloni e lettini;
- Accesso alle informazioni A.I.R.C. tramite QR code;
- Prenotazione dell’ingresso alla piscina termale e al beauty center.
impatto della partnership con Blue Assistance
Il presidente Roberto Marin ha sottolineato l’importanza della digitalizzazione nel settore turistico, affermando che il nuovo servizio rappresenta un valore aggiunto per gli ospiti. La stagione turistica si aprirà il 1° maggio con un focus sul benessere e sull’innovazione.
dichiarazioni da parte dei dirigenti
Sergio Bortolami, direttore generale di Blue Assistance, ha evidenziato come questa collaborazione rappresenti un progresso verso un approccio integrato alla salute e al benessere dei clienti. Il servizio è progettato per garantire una risposta rapida alle esigenze sanitarie degli ospiti durante le loro vacanze.
procedura per attivare QuraKare
L’attivazione della carta QuraKare avviene attraverso pochi semplici passaggi:
- Compilazione del modulo anagrafico;
- Conferma tramite email;
- Prenotazione della televisita sulla piattaforma QuraKare.
validità del servizio e limitazioni
L’accesso ai servizi di telemedicina è valido per i 14 giorni successivi all’attivazione del profilo. Si ricorda che la telemedicina non può essere utilizzata in situazioni d’emergenza; in tali casi è fondamentale rivolgersi alle strutture sanitarie competenti.