Il giovane velocista australiano ha recentemente impressionato il mondo dell'atletica, realizzando una prestazione straordinaria nei 200 metri. A causa di condizioni meteorologiche sfavorevoli, il suo tempo non sarà riconosciuto ufficialmente.
<figure>
<img alt="Gout Gout - Fotogramma/IPA" class="" src="/resources/0298-1d82fe552e62-e949f2817d33-1000/format/big/gout_gout.jpeg">
<figcaption>Gout Gout - Fotogramma/IPA</figcaption>
</figure>
<span>13 aprile 2025 | 16.34</span>
<span>LETTURA: 2 minuti</span>
<h2 id="chi-gout-gout-92">profilo di gout gout</h2>
<strong>Gout Gout</strong>, un talento emergente nel panorama atletico mondiale, ha nuovamente dimostrato le sue abilità ai campionati nazionali australiani. Con un tempo di 19"84 nei 200 metri, il giovane atleta ha superato anche la leggenda Usain Bolt. Questa prestazione non verrà registrata a causa del vento favorevole che ha superato i limiti consentiti (2,2 metri al secondo). La questione che sorge ora è: chi è questo nuovo prodigio della velocità?
<h3 id="biografia-gout">biografia e inizio carriera</h3>
Nato il<strong>29 dicembre 2007</strong> a Ipswich, Australia, da genitori provenienti dal Sudan del Sud, Gout Gout ha iniziato la sua carriera sportiva praticando calcio, ispirandosi all'icona Cristiano Ronaldo. Successivamente si è dedicato all'atletica leggera e già lo scorso dicembre ha stupito gli esperti correndo i 100 metri in 10"04 durante l’Australian All Schools Championships del Queensland (a Brisbane), sebbene quel tempo sia stato considerato non valido per le stesse ragioni legate al vento. Nella stessa competizione, ha stabilito un notevole record nei 200 metri con un tempo di 20"04 per un sedicenne, battendo il precedente primato nazionale di Peter Norman (20"06). Nessun altro atleta come Bolt aveva raggiunto simili risultati alla sua età (Bolt si fermò a 20"13 nel 2003).
<h3 id="futuro-gout">prospettive future</h3>
Sebbene il vento abbia influenzato la sua recente performance ai campionati australiani, con un tempo come quello di Gout Gout (19"84), il diciassettenne potrebbe già aspirare a una finale olimpica. A Parigi 2024 l'oro nella stessa distanza è stato conquistato dal botswano<strong>Letsile Tebogo</strong>(18"46), seguito dagli americani<strong>Bednarek</strong>(19"62),<strong>Lyles</strong>(19"70) e<strong>Knighton</strong>(19"99). Le prospettive per Gout Gout sono promettenti e ci si aspetta che continui a migliorare.
<h2 id="ospiti">ospiti e personalità coinvolte</h2>
<ul>
<li>Usain Bolt - Leggenda dell'atletica</li>
<li>Letsile Tebogo - Vincitore oro Parigi 2024 nei 200 metri</li>
<li>Bednarek - Medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Parigi</li>
<li>Lyles - Medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi</li>
<li>Knighton - Atleta statunitense emergente nei sprint</li>
</ul>
Correlati