Google.it chiude e rivoluziona il motore di ricerca senza il dominio locale

La recente decisione di Google di eliminare i domini nazionali del suo motore di ricerca segna un cambiamento significativo nel modo in cui gli utenti accederanno ai servizi. Questa modifica, che prevede l’adozione esclusiva della URL Google.com, avrà un impatto globale, semplificando l’esperienza di ricerca per tutti.
chiusura dei domini nazionali
Con la chiusura delle versioni locali come Google.it, il colosso tecnologico ha annunciato che gli utenti continueranno a ricevere risultati personalizzati basati sulla loro posizione geografica. Questo approccio mira a mantenere la qualità e la pertinenza delle informazioni fornite, nonostante il cambiamento dell’indirizzo web.
miglioramenti nell’esperienza locale
Nella sua comunicazione ufficiale, Google ha sottolineato come nel corso degli anni sia migliorata la capacità di offrire risultati locali pertinenti. A partire dal 2017, è stata implementata una strategia che consente agli utenti di accedere a risultati localizzati indipendentemente dal dominio utilizzato. Con questa evoluzione, si è giunti alla conclusione che i domini nazionali non sono più necessari.
implementazione graduale della modifica
L’azienda ha indicato che il passaggio a Google.com non sarà immediato; al contrario, la transizione avverrà in modo graduale nei prossimi mesi. Durante questo periodo, potrebbe essere necessario reinserire alcune preferenze di ricerca da parte degli utenti. Inoltre, Google assicura che questo aggiornamento non influirà sul funzionamento generale della ricerca né sugli obblighi legali previsti dalle normative nazionali.
- Google.it
- Google.com
- Azienda Google
- Evoluzione della Ricerca Google