Giorgia Meloni e le urla durante la visita negli USA: cosa è successo davvero

scontro tra elon musk e bessent alla casa bianca
Il clima all’interno dell’amministrazione Trump è caratterizzato da una crescente instabilità, come dimostrano le recenti tensioni emerse durante la visita ufficiale di Giorgia Meloni. Le divergenze tra i funzionari di alto livello stanno diventando sempre più evidenti, in particolare riguardo a nomine strategiche. Un episodio che ha catturato l’attenzione della stampa americana e degli osservatori internazionali è stato lo scontro tra Elon Musk e Scott Bessent, avvenuto all’interno della Casa Bianca.
il punto di rottura sulla nomina dell’irs
La controversia ha avuto inizio con la proposta di nomina del nuovo capo dell’IRS, l’agenzia federale responsabile della gestione delle tasse negli Stati Uniti. Questo conflitto ha rappresentato uno dei momenti più accesi dell’era Trump, evidenziando visioni contrastanti e interessi divergenti tra i protagonisti coinvolti.
la rivelazione di axios sull’episodio
I dettagli dello scontro sono stati riportati dal sito americano Axios, il quale ha raccolto testimonianze da un insider presente. Durante la giornata del 17 aprile, nei corridoi dell’ala Ovest della Casa Bianca, Musk e Bessent hanno sfiorato il contatto fisico. Le urla erano talmente forti da essere udite anche dalla premier italiana Meloni.
L’oggetto del contendere era la scelta tra Gary Shapley, sostenuto da Musk, e Michael Faulkender, appoggiato da Bessent. La situazione si è rapidamente deteriorata: Musk ha accusato Bessent di essere un “agente di Soros”, mentre quest’ultimo ha risposto con dure critiche sulla gestione dei fondi pubblici. Solo l’intervento tempestivo di uno staffer ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente.
la decisione finale a favore di bessent
Dopo questo acceso confronto, alla fine ha prevalso la linea difesa dal segretario al Tesoro: il presidente Trump ha nominato Michael Faulkender come nuovo capo dell’IRS, rappresentando una vittoria per Bessent. Axios sottolinea che le tensioni tra Musk e Bessent erano già emerse durante la fase di transizione del governo, suggerendo una rivalità destinata a perdurare nel tempo. Questo episodio mette in luce la fragilità delle dinamiche interne al potere politico.
- Elon Musk
- Scott Bessent
- Giorgia Meloni
- Gary Shapley
- Michael Faulkender
- Donald Trump
- Agenzia IRS (Internal Revenue Service)
- Soros (riferimento implicito)