Giancarlo gentilini, morto a 95 anni l’ex sindaco sceriffo di treviso

La notizia della scomparsa di Giancarlo Gentilini, ex sindaco di Treviso e figura emblematicamente legata alla Lega, è stata comunicata dai familiari. La sua morte, avvenuta all’età di 95 anni, ha suscitato commozione e ricordi tra i cittadini e i politici.
<strong>24 aprile 2025 | 20.17</strong>
<strong>LETTURA: 2 minuti</strong>
<h2 id="chi-era-giancarlo-gentilini">chi era giancarlo gentilini</h2>
Giancarlo Gentilini, noto come il 'sindaco sceriffo', ha rappresentato una figura carismatica nella Lega durante i suoi inizi. La sua leadership non solo ha influenzato la storia amministrativa di Treviso, ma ha avuto un impatto anche a livello nazionale. Le sue affermazioni dirette e alcune decisioni controverse hanno generato dibattiti intensi e manifestazioni in città.
<h3 id="carriera-politica">carriera politica</h3>
Eletto sindaco di Treviso nel 1994, Gentilini è stato il primo a essere scelto direttamente dai cittadini grazie alla nuova legge elettorale. La sua vittoria fu sorprendente poiché proveniva da un contesto senza esperienze politiche precedenti; prima della sua elezione aveva lavorato presso l'ufficio legale della Cassa di risparmio trevigiana.
<h3 id="mandati-e-impegno">mandati e impegno successivo</h3>
Dopo due mandati come sindaco fino al 2003, Gentilini continuò a servire come vicesindaco accanto al sindaco Gian Paolo Gobbo e successivamente come consigliere comunale fino al 2023. La sua popolarità tra i trevigiani si rivelò cruciale per il successo del suo successore alle elezioni.
<ul>
<li>Giancarlo Gentilini - Ex Sindaco di Treviso</li>
<li>Marta - Moglie</li>
<li>Antonio - Figlio</li>
<li>Stefano - Figlio</li>
<li>Matteo Salvini - Leader della Lega</li>
<li>Gian Paolo Gobbo - Sindaco successore</li>
</ul>