Funerali di papa francesco entro domenica e lutto nazionale

Contenuti dell'articolo
La Chiesa si prepara a salutare Papa Francesco, deceduto il 21 aprile all’età di 88 anni. Con la sua morte, inizia l’iter per il Conclave che eleggerà il nuovo Pontefice.

I funerali

Il primo passo sarà compiuto dalla Congregazione dei cardinali, che stabilirà la data delle esequie. Secondo le norme liturgiche, i funerali dovrebbero tenersi tra venerdì 25 e domenica 27 aprile. La decisione finale riguardo alla giornata specifica sarà presa dai cardinali.

Le esequie seguiranno le disposizioni stabilite da Francesco stesso: il corpo del Papa sarà esposto alla venerazione dei fedeli in una bara aperta, evitando l’uso delle tradizionali tre bare di cipresso, piombo e rovere.

La salma verrà trasferita nella Basilica di San Pietro, dove sarà visibile direttamente nella bara senza un alto cataletto.

Il testamento e la sepoltura

Nella serata precedente sono stati sigillati gli appartamenti del Papa presso la residenza di Santa Marta. Nel testamento redatto il 29 giugno 2022, Bergoglio ha specificato che desidera essere sepolto nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza della Basilica Papale. La tomba deve essere semplice e realizzata nella terra, con l’unica iscrizione: “Franciscus”.

La tomba sarà costruita in pietra ligure per onorare le origini familiari del Pontefice.

Verso il Conclave

La Chiesa è ora impegnata a scegliere il successore di Francesco. I cardinali inizieranno ad arrivare per partecipare al Conclave, previsto tra il quindicesimo e ventesimo giorno dalla morte del Papa. Pertanto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio.

I cardinali con meno di 80 anni si riuniranno nella Cappella Sistina sigillata per garantire segretezza durante le votazioni.

Papabili al soglio pontificio

  • Parolin
  • Zuppi
  • Pizzaballa
  • Tagle (Filippine)
  • Ambongo Besungu (Congo)

Oggi il Cdm proclama il lutto nazionale

Il Consiglio dei ministri si riunisce oggi per proclamare un lutto nazionale di tre giorni. Sarà affidato al Capo del Dipartimento della Protezione Civile il coordinamento delle attività relative ai funerali del Papa.

L’organizzazione richiederà particolare attenzione anche per l’afflusso previsto di oltre 100mila fedeli in concomitanza con altri eventi religiosi.
  • Data dei funerali ancora non ufficializzata;
  • Rinvio del viaggio della premier Giorgia Meloni in Uzbekistan e Kazakistan;
  • Sospensione del question time al Senato;