Fucecchio, senza cittadinanza non c’è uguaglianza: il dibattito sui referendum alla Fondazione I Care

Il 24 aprile, alle ore 21:00, si svolgerà un incontro-dibattito presso la Fondazione I Care, situata in via 1° Settembre. L’evento avrà come tema centrale il titolo “Senza Cittadinanza non c’è Uguaglianza”, dando avvio alla campagna referendaria a Fucecchio in vista del voto previsto per l’8 e il 9 giugno.
Riduzione dei tempi per la cittadinanza
La proposta di ridurre da dieci a cinque anni il periodo di residenza legale necessario per richiedere la cittadinanza interessa un vasto numero di persone, oltre due milioni. Questa modifica è particolarmente rilevante per i giovani nati da genitori stranieri che frequentano le scuole italiane, poiché attualmente non godono degli stessi diritti dei loro coetanei. A Fucecchio, ad esempio, circa il 90% degli studenti identificati come stranieri sono nati nel paese o vi risiedono sin dalla prima infanzia.
Interventi al dibattito
L’incontro vedrà la partecipazione di diverse personalità significative del territorio. Saranno presenti:
- Emma Donnini, sindaca di Fucecchio
- Rossano Rossi, segretario CGIL Toscana
- Senka Majda, segretario Sinistra Italiana Empoli
- Lorenzo Favilli, Giovani Democratici Fucecchio
- Mamadou Sall, Associazione Senegal Toscana
- Ebhaim Ali, Giovani Musulmani Toscana
- Anabely Canary, presidente Associazione IPartecipate
- Mauro Giani, Associazione Popoli Uniti Fucecchio
L’importanza di questo evento risiede nella volontà di promuovere una maggiore inclusione sociale e diritti civili per tutti i cittadini.
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro