Fucecchio è al top nella ricettività dei nidi d’infanzia

Il sistema integrato per la prima infanzia del Comune di Fucecchio mostra risultati decisamente positivi, confermandosi tra i più efficienti a livello regionale. Questa struttura risponde efficacemente alle crescenti esigenze delle famiglie in cerca di servizi educativi per i propri figli.
strutture e offerta educativa
La sindaca Emma Donnini ha recentemente visitato le otto strutture presenti nel comune, accompagnata dalla coordinatrice pedagogica Jessica Magrini e dalle referenti dell’Ufficio scuola Giulia Pacini e Adriana Luciano. Durante questa visita, è stata effettuata una valutazione della situazione attuale delle varie strutture.
tipologie di nidi d’infanzia
Attualmente, l’offerta educativa nel territorio è composta da sette nidi d’infanzia, suddivisi come segue:
- Nidi pubblici: La Gabbianella, Filo e Palla
- Nidi privati convenzionati: L’Ape Maia, L’isola che c’è, Peter Pan
- Nidi privati: Il Fantabosco, Le Coccinelle
- Spazio gioco privato: La Coccinella
Questa rete offre un totale di 201 posti disponibili per bambini da tre mesi a tre anni. Di questi, 92 sono convenzionati e si prevede un incremento fino a 230 posti entro il 2026 con il completamento dei lavori al nido La Gabbianella. Questo porta la ricettività al 60% rispetto alla potenziale utenza cittadina, ben oltre il tasso regionale del 46% e quello zonale del 34%, superando anche gli obiettivi stabiliti a livello europeo dal programma di Lisbona.
demand and support measures
Sono state presentate al Comune ben 155 domande di iscrizione per l’anno educativo 2025/2026, con termine ultimo fissato al 30 aprile. Un fattore chiave in questo contesto è rappresentato dalla misura “Nidi gratis”, introdotta dalla Regione Toscana. Questa iniziativa integra il contributo “Bonus nido”, coprendo l’importo eccedente rispetto al rimborso INPS per le famiglie con ISEE fino a 35 mila euro.
impegno dell’amministrazione comunale
“Si ringraziano la coordinatrice pedagogica Jessica Magrini e tutte le educatrici dei nidi per la loro dedizione quotidiana,” ha dichiarato la sindaca Emma Donnini. “L’amministrazione continuerà a lavorare instancabilmente per garantire servizi educativi di qualità che rispondano alle necessità delle famiglie.”