Frana a Palagnana: l’allerta del sindaco di Stazzema nella alta Versilia

Negli ultimi giorni, una significativa frana ha colpito i monti dell’Alta Versilia, bloccando la strada che collega Fabbriche di Vergemoli alla frazione di Palagnana, situata nel comune di Stazzema. Questa situazione ha portato a un isolamento parziale dei residenti, costretti a utilizzare percorsi alternativi più lunghi attraverso Pescaglia, creando difficoltà nell’accesso a scuole, lavoro e servizi sociosanitari.

Situazione attuale della viabilità

Il sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, ha espresso preoccupazione per il rischio di un isolamento totale. Palagnana si trova a quasi 1.000 metri d’altezza e le condizioni della viabilità sono già fragili. L’interruzione della strada aggrava ulteriormente le difficoltà quotidiane per coloro che vivono in aree montane dove già sono presenti numerosi sacrifici.

Rischi persistenti legati alla frana

Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli, ha segnalato che lo scivolamento del terreno è ancora attivo e ci sono rischi significativi dovuti alla presenza di massi instabili. Per affrontare la situazione è necessario un disgaggio controllato; Le risorse necessarie non sono al momento disponibili per i due comuni montani che già operano con bilanci limitati.

Precedenti eventi franosi

Verona ha ricordato che solo a gennaio scorso Stazzema aveva affrontato un’altra frana nella medesima area, con interventi che hanno comportato spese superiori ai 70.000 euro, senza riconoscimento come calamità naturale. La mancanza di fondi adeguati rappresenta una seria minaccia per la sostenibilità dei servizi essenziali nei piccoli comuni.

  • Maurizio Verona – Sindaco di Stazzema
  • Michele Giannini – Sindaco di Fabbriche di Vergemoli