Firenze ricorda riccardo torregiani con iniziative per la pace

Contenuti dell'articolo

presentazione degli eventi in ricordo di riccardo torregiani

La conferenza stampa tenutasi oggi presso Palazzo Vecchio ha avuto come obiettivo la presentazione di un’importante serie di iniziative commemorative, dedicate a Riccardo Torregiani, che si svolgeranno nel 2025. Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) ha ringraziato l’ufficio stampa per il supporto e invitato i gruppi consiliari a partecipare all’appuntamento del 29 aprile 2025.

l’eredità di riccardo torregiani

Manuela Giugni, rappresentante delle realtà promotrici, ha sottolineato il valore dell’impegno di Torregiani nella lotta contro il razzismo e per la pace. A dieci anni dalla sua scomparsa, è fondamentale ricordarlo come un uomo dedito alla difesa dei diritti umani e della solidarietà.

attività e contributi significativi

Riccardo Torregiani è stato un sindacalista attivo nella Cisl, Presidente del Cospe e Segretario della Lega dei diritti dei Popoli. Ha fondato il Coordinamento Antirazzista Fiorentino ed è stato parte integrante della Rete Antirazzista Nazionale. Inoltre, è stato membro dell’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese di Firenze.

  • Sindacalista nella Cisl
  • Presidente del Cospe
  • Segretario della Lega dei diritti dei Popoli
  • Membro dell’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese
  • Promotore del Social Forum nazionale e fiorentino

calendario degli eventi commemorativi nel 2025

Ecco il programma dettagliato delle iniziative previste:

  • 22 aprile: conferenza stampa in Palazzo Vecchio.
  • 29 aprile alle 17:00: evento in Sala Firenze Capitale con interventi istituzionali.
  • 6 maggio alle 17:00: “tenda per la pace” in piazza San Giovanni.
  • 10 maggio: evento centrale alla Comunità delle Piagge dedicato a Riccardo Torregiani.
  • 29 agosto: commemorazione nel giorno della morte presso Casa del Popolo ARCI 25 Aprile.
  • 2 novembre: partecipazione all’edizione 2025 di Canzoni contro la guerra.
  • 13 dicembre: presidio in piazza Dalmazia in memoria della strage del 2011.

dettagli sull’evento del 10 maggio alla comunità delle piagge

Nella giornata dedicata a Riccardo Torregiani, sono previsti vari momenti significativi:

  • Apertura alle 15:30: saluto iniziale da parte di Manuela Giugni presso l’albero Ginko Biloba.
  • Cameo teatrale alle 15:45:a cura del gruppo-teatrale C.O.R.P.I., condotto da Sabrina Tosi Cambini. li >
  • Interventi alle16:00: Don Alessandro Santoro, Salvatore Tassinari, Moreno Biagioni e Sandro Targetti.
  • Interventi alle16:45: Carlo Cartocci (Rete Antirazzista) e Grazia Naletto (Lunaria). li >
  • Interventi alle17:20: Abed Daas e Bilal Murar (Comunità Palestinese), Demir Mustafà e Adem Bejzak (Comunità Rom), Pap Diaw (per uno sguardo sull’Africa). li >
  • Canti e letture alle18:30: Le Musiquorum dirette da Maria Grazia Campus; seguiranno interventi da associazioni locali.
  • Omaggio finale alle19:20: “Le parole di Cassandra” dedicato ai bambini vittime della guerra.
  • Cena alle20:00: organizzata dall’Associazione di Amicizia Italo-Palestinese con proiezione video su Riccardo.
  • ul >

    div >