Firenze a genova in bici per la ricerca sulla fibrosi cistica: un’avventura di solidarietà

Contenuti dell'articolo

Un gruppo di quattro amici, accomunati dalla passione per il ciclismo e dalle esperienze legate alla fibrosi cistica, si unisce per una causa significativa. La fibrosi cistica è una malattia genetica che ha influenzato profondamente le loro vite, ma grazie ai progressi della ricerca, i loro sogni continuano a vivere. Oronzo De Tommaso, padre di una ragazza affetta da questa condizione, insieme a Virginia Fiori e Rosario Grasso, che convivono con la malattia sin dalla nascita, e Roberto Cau, volontario della Delegazione FFC Ricerca di Siniscola, hanno deciso di collaborare per sensibilizzare il pubblico sulla questione.

iniziativa “la ricerca sui pedali”

L’iniziativa “La Ricerca sui pedali”, giunta alla sua quarta edizione e ideata da Oronzo De Tommaso, si svolgerà dal 19 al 22 maggio. Quest’anno l’itinerario attraverserà per la prima volta il percorso da Firenze a Genova. L’evento ha lo scopo di unire simbolicamente i due Centri di Fibrosi Cistica: il Centro Adulti dell’AOU Careggi di Firenze e il Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Gaslini di Genova.

il percorso e le tappe

Il tragitto prevede diverse soste in città come Prato, Monsummano Terme, Lucca, e Pisa. Durante ogni tappa, i ciclisti saranno accolti dai volontari delle Delegazioni locali che organizzeranno eventi per raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica.

sostegno alla ricerca scientifica

L’iniziativa è patrocinata dall’AOU Careggi di Firenze ed è supportata da Radio Ciccio Riccio. Essa contribuisce alla missione strategica della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica: garantire una cura per tutti. Recentemente sono stati introdotti farmaci innovativi noti come “modulatori della proteina CFTR”, ma circa il 30% dei pazienti italiani non ha accesso a queste terapie.

dettagli sull’itinerario

L’itinerario dettagliato include:
  • Tappa 1 | 19 Maggio | Firenze – Lucca | 80 KM:
  • Tappa 2 | 20 Maggio | Lucca – Pisa:
  • Tappa 3 | 21 Maggio | Pisa – Sarzana | 70 KM:
  • Tappa 4 | 22 Maggio | Sarzana – Genova | 120 KM:

partecipazione all’evento

Saranno presenti diversi esperti durante le varie tappe del tour. Chi desidera contribuire può adottare simbolicamente un chilometro del percorso attraverso Retedeldono.it per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica. Le donazioni effettuate direttamente alla Fondazione possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente.

ospiti speciali all’arrivo finale

  • Dott.ssa Silvia Bresci (AOU Careggi)
  • Dott. Alessandro Bartoloni (AOU Careggi)
  • Dott. Carlo Castellani (FFC Ricerca)
  • Dott.ssa Nicoletta Pedemonte (FFC Ricerca)