Fiesole celebra il 25 aprile con la Scuola di Musica di Unicoop Firenze

celebrazione del 25 aprile con un evento musicale
In occasione del 25 aprile, Unicoop Firenze ha commemorato gli 80 anni dalla Liberazione dell’Italia attraverso una performance musicale tenutasi presso il Coop.fi di Ponte a Greve. L’evento ha visto la partecipazione di allievi e insegnanti della Scuola di Musica di Fiesole, i quali hanno eseguito un repertorio di canti della Resistenza.
artisti protagonisti dell’esibizione
L’esibizione è stata animata dalla cantante jazz Mariarita Arancio, accompagnata dal chitarrista Matteo Puccianti. Inoltre, hanno partecipato anche i musicisti-docenti della scuola, tra cui:
- Giulia Fidenti – sassofono
- Daniele Cantafio – tromba
L’apice della manifestazione è stato raggiunto con l’esecuzione del celebre brano “Bella ciao“, simbolo della Resistenza contro l’oppressione. Quest’ultimo è stato interpretato sia in versione voce e chitarra che in duo sax e tromba. Altri brani presentati includono “Fischia il vento”, “La guerra di Piero” ed “Eu sei qui voce amar”.
ospiti presenti all’iniziativa
- Daniela Mori, presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze;
- Andrea Morandi, vicepresidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza;
- Cristina Manetti, capo di gabinetto della Regione Toscana;
- Paola Galgani, vicesindaca di Firenze;
- Claudia Sereni, sindaca di Scandicci;
- Cristina Scaletti strong >, sindaca di Fiesole.
dichiarazioni significative degli ospiti
Diverse figure istituzionali hanno espresso l’importanza dell’iniziativa:
“Con la Scuola di Musica di Fiesole abbiamo voluto organizzare questo momento musicale per celebrare il 25 aprile, una data simbolo di liberazione e resistenza…” – Daniela Mori.
“Un flashmob per ricordare il 25 aprile… È importante farlo perché siamo detentori dei nostri valori.” – Cristina Manetti.
“Oggi assistiamo a una bella iniziativa… ponendo le basi per la nostra Repubblica che è nostro dovere rinsaldare.” – Paola Galgani.
“Celebrare il 25 aprile significa rinnovare il nostro impegno verso la democrazia e la giustizia…” – Claudia Sereni.
“Una bella iniziativa quella di Unicoop Firenze… unisce i valori della nostra Repubblica nati dalla Resistenza.” – Cristina Scaletti.
Sorgente: Unicoop Firenze strong >