Ferrari SF-25: il rilancio inizia a Barcellona invece che a Imola

Ferrari e il GP di Spagna: una nuova opportunità per la SF-25

La stagione di Formula 1 2025 ha presentato sfide significative per la Ferrari, che, sebbene abbia mostrato segni di miglioramento con la nuova SF-25, non è riuscita a ridurre il divario rispetto ai principali concorrenti, come McLaren e Mercedes. Nonostante un progresso misurabile di otto decimi rispetto alla stagione precedente, la Scuderia di Maranello si trova attualmente al sesto posto in classifica, dietro a team meno prestigiosi.

L’evoluzione della Ferrari verso un nuovo inizio

Il pacchetto di aggiornamenti previsto per il GP di Imola rappresenta un passo significativo verso il rilancio della Scuderia. Gli ingegneri sono consapevoli che tali modifiche potrebbero non essere sufficienti a contrastare i progressi degli avversari, ma rappresentano comunque una base su cui costruire. Il vero cambiamento atteso è programmato per un evento cruciale che potrebbe alterare gli equilibri del campionato.

Barcellona: un punto di svolta decisivo per la SF-25

Sebbene l’attenzione sia rivolta al GP di Imola, le speranze della Ferrari sono già focalizzate sul GP di Spagna, che si terrà a Barcellona. Qui verranno introdotte nuove direttive tecniche dalla FIA riguardo alla flessibilità delle ali anteriori, un aspetto fondamentale che fino ad ora ha avvantaggiato alcuni concorrenti. La Ferrari nutre fiducia nel fatto che le nuove regole e il pacchetto completo di aggiornamenti permetteranno alla SF-25 di esprimere finalmente tutto il suo potenziale.

L’obiettivo è chiaro: ridurre i benefici derivanti dalle ali più elastiche utilizzate da McLaren e Mercedes, restituendo così competitività alla Ferrari non solo nel giro secco ma anche nella gestione della gara. Sebbene i risultati immediati non siano attesi già a Imola, l’auspicio è che a Barcellona si possa assistere a una vera e propria rinascita della “Rossa”. A Maranello c’è un clima di ottimismo cauteloso; si crede fermamente che la Ferrari SF-25 possa tornare a ruggire presto.

  • Charles Leclerc
  • Carlos Sainz
  • Mika Hakkinen (ospite)
  • Damon Hill (ospite)
  • Niki Lauda (memorial)