Empoli Vecchio e la meridiana romana: scopri il viaggio nel tempo con il Prof. Leonardo Terreni

La conferenza del Prof. Leonardo Terreni, in programma presso l’AVIS di Empoli, si propone di esplorare un tema affascinante: il concetto di tempo attraverso la storia. L’evento, organizzato dall’Associazione Cittadini per la Salute, guidata dal Dott. Alessandro Bini, avrà come titolo ‘La misura del tempo nell’antichità: la meridiana romana di Empoli Vecchio‘.

scoperta della meridiana di empoli vecchio

L’argomento centrale della conferenza sarà l’importante rinvenimento di una meridiana a Empoli Vecchio, uno dei reperti più significativi della Toscana. Gli approfondimenti condotti dal Prof. Terreni sono stati pubblicati in un saggio nel notiziario della Soprintendenza Archeologica.

l’importanza delle meridiane nell’antichità

Nelle città dell’antica Grecia, le meridiane erano strumenti quotidiani e comuni, che hanno continuato ad essere utilizzate anche durante l’epoca romana. Durante l’incontro, il Prof. Terreni guiderà i partecipanti in un percorso divulgativo riguardante la misurazione del tempo nell’antichità, evidenziando alcuni stereotipi legati alle convenzioni moderne.

dettagli sulla scoperta e sullo studio della meridiana

Saranno esaminate le fasi di scoperta e analisi della meridiana rinvenuta all’interno di una tomba altomedievale situata nella ex chiesa di San Michele Arcangelo a Empoli Vecchio, lungo la via Pisana, a circa un miglio dall’antica via consolare Quinctia.

dettagli dell’evento

L’incontro è aperto al pubblico e si svolgerà presso la sede dell’AVIS in via Guido Rossa 1 a Empoli, il giorno 29 aprile 2025, alle ore 16.

  • Prof. Leonardo Terreni
  • Dott. Alessandro Bini
  • Membri dell’Associazione Cittadini per la Salute
  • Pubblico interessato alla storia e cultura locale