Empoli, Use rosa Scotti chiude la stagione regolare con successo

Contenuti dell'articolo

risultato finale della partita

Il match ha visto la squadra di casa, Use Rosa Scotti, prevalere con un punteggio di 71-51 contro il Selargius. L’incontro ha avuto una grande importanza per mantenere alta la tensione in vista dei playoff, oltre a rappresentare un saluto caloroso al pubblico dopo una stagione regolare entusiasmante.

andamento del match

L’inizio della gara non è stato particolarmente vivace, con le biancorosse che hanno faticato a trovare ritmo. Dopo un avvio equilibrato, caratterizzato da pochi punti e un punteggio di 5-5, Colognesi ha segnato da tre punti dando inizio a un break decisivo di 9-0, chiudendo il primo quarto sul 14-8.

secondo quarto e crescita della squadra

Nel secondo quarto, la Scotti ha mostrato una netta ripresa, realizzando un parziale di 26-13. I canestri di Vente e Antonini hanno contribuito a portare il punteggio sul 40-21 all’intervallo. La squadra ha raggiunto anche un vantaggio massimo di 23 punti grazie alle ottime prestazioni delle giovani giocatrici.

giocatori protagonisti

A fine partita, le statistiche individuali evidenziano le performance significative dei seguenti atleti:

  • Tarkovicova: 7 punti
  • Colognesi: 12 punti
  • Castellani: 6 punti
  • Antonini: 11 punti
  • Vente: 10 punti
  • Ndiaye: 12 punti
  • Chelini: 2 punti
  • Casini: 5 punti

squadra avversaria: nuovissima icom san salvatore selargius

Dall’altra parte del campo, i giocatori più produttivi per Selargius sono stati:

  • Mura: 15 punti
  • Favre: 12 punti
  • Ingenito: 11 punti
  • Pinna: 6 punti
  • Cecarelli: 4 punti

dettagli aggiuntivi sulla partita e preparazione ai playoff

Dopo il terzo quarto chiuso sul punteggio di 59-34, l’ultimo periodo si è concluso senza sorprese, portando alla vittoria finale per la Scotti. Questa prestazione consente alla squadra di concentrarsi ora sui prossimi playoff, previsti per sabato prossimo.

dati statistici finali della partita

I parziali sono stati i seguenti:

  • 1° Quarto: 14-8 (14-8)
  • 2° Quarto: 40-21 (26-13)
  • 3° Quarto: 59-34 (19-13)
  • 4° Quarto: 71-51 (12-17) li >

p >

div >