Empoli: la biografia di Rolando Fontanelli racconta il pensiero di un partigiano

Contenuti dell'articolo

presentazione del libro di rolando fontanelli

In occasione dell’80° anniversario della liberazione, si svolgerà una presentazione significativa il 28 aprile 2025, alle ore 16, presso il Circolo Culturale Auser Empoli “Filo D’Argento”. L’evento avrà come protagonista il libro “Pensieri Di Un Partigiano, La Mia Biografia”, scritto da Rolando Fontanelli, l’ultimo partigiano scomparso di Empoli. Questo volume è stato pubblicato dalla casa editrice Setteponti e rientra nella rassegna: Persone, Solidarietà E Territorio, “Incontri del Lunedì”.

interventi e dettagli dell’evento

L’incontro sarà introdotto da Marisa La Vecchia e vedrà la partecipazione di importanti figure come Andrea Vitello, storico e curatore del libro, e Iacopo Nappini, scrittore e curatore. Il volume sarà disponibile per l’acquisto durante la presentazione e include una prefazione di Andrea Vitello e una postfazione di Gianfranco Pagliarulo, Presidente Nazionale ANPI. È importante sottolineare che i diritti d’autore saranno interamente devoluti all’ANPI, secondo le volontà dei curatori e della famiglia Fontanelli.

importanza storica della resistenza empolese

La presentazione non rappresenta solo un’opportunità per conoscere la biografia di Fontanelli ma anche un momento prezioso di riflessione sull’importanza della resistenza empolese nella lotta contro il nazifascismo. Si invita tutta la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento commemorativo.

profilo di rolando fontanelli

Rolando Fontanelli nacque a Empoli l’8 marzo 1924 nel quartiere di Santa Maria. All’età di 19 anni si unì ai 530 volontari che partirono da Empoli il 13 febbraio 1945 per unirsi al corpo volontari della libertà. Partecipò alla divisione Cremona ed ebbe un ruolo fondamentale nella liberazione di Alfonsine (Ravenna). Dopo questa esperienza, continuò a combattere in diverse località tra cui Lugo di Romagna (Ravenna), Rovigo, Piove di Sacco (Padova) e Abano Terme (Padova). Terminata la guerra tornò a Empoli dove intraprese un’attività imprenditoriale. Negli ultimi anni della sua vita collaborò attivamente con l’ANPI per condividere la sua testimonianza nelle scuole e durante le cerimonie commemorative. Fu insignito nel 2016 della medaglia della liberazione ed è deceduto all’età di 96 anni il 3 agosto 2020.

  • Rolando Fontanelli – Autore
  • Marisa La Vecchia –
  • Andrea Vitello – Curatore
  • Iacopo Nappini – Scrittore e Curatore
  • Gianfranco Pagliarulo – Presidente Nazionale ANPI