Empoli incontra alkmaar per un concerto indimenticabile del contrappunto

Il Contrappunto di Empoli, associazione culturale fondata dal Maestro Andrea Mura, ha recentemente raggiunto un traguardo significativo a livello internazionale, consolidando il proprio impegno nella promozione della musica e della cultura inclusiva. Un evento di particolare rilevanza si è svolto ad Alkmaar, nei Paesi Bassi, dove il quartetto d’archi dell’associazione ha tenuto un concerto.
concerto del quartetto d’archi a alkmaar
Il 13 aprile 2025, in occasione delle festività pasquali, il Kaperlkerk ha ospitato una performance che ha visto protagonista il celebre Stabat Mater di G.B. Pergolesi. Davanti a un pubblico numeroso e attento, i musicisti hanno offerto un’esibizione di alta qualità artistica.
composizione del quartetto d’archi
Il quartetto era composto da:
- Damiano Tognetti, primo violino
- Riccardo Capanni, secondo violino
- Mariodavide Leonardi, viola
- Iacopo Luciani, violoncello
- Héctor Sanz, clavicembalo
interpreti vocali e direzione musicale
I cantanti Ana Seixas (soprano) e Simone Van Seumeren (contralto) sono stati diretti da Steven Van Kempen durante l’esibizione.
importanza dell’evento per l’associazione
L’importanza di questa trasferta è stata sottolineata da Damiano Tognetti, che ha evidenziato come ogni esperienza contribuisca alla crescita dei musicisti e alla visibilità delle eccellenze culturali di Empoli oltre i confini nazionali. Il primo trimestre del 2025 ha portato notevoli soddisfazioni all’associazione sia in termini di proposte musicali che per il riscontro positivo ricevuto dal pubblico.
progetti recenti e collaborazioni significative
Tognetti ha menzionato alcuni eventi recenti tra cui:
- Domeniche in salotto
- L’Elisir d’amore a Empoli e Casciana Terme
- Rassegna Il Palazzo Suona presso Palazzo Medici Riccardi
- Corsi con l’Orchestra da Camera Fiorentina e Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni con Giuseppe Andaloro al Palazzo delle Esposizioni
L’associazione guarda ora all’estate con la certezza di offrire eventi musicalmente e socialmente rilevanti per tutti gli appassionati della musica classica.
Fonte: Il Contrappunto – Ufficio stampa << Indietro