Empoli e la storia del femminismo: incontro con Giulia Siviero al Virgilio

incontro con l’autrice di ‘Fare femminismo’ al liceo di empoli


Mercoledì 23 aprile, alle ore 15:00, si terrà un evento aperto al pubblico presso il Liceo “Virgilio” di Empoli, situato in via Cavour 62. Questa iniziativa rappresenta la conclusione del Corso sulla Storia del movimento femminista, organizzato dal professor Carmelo Albanese, storico e docente di Storia e Filosofia. Durante l’incontro, gli studenti dialogheranno con Giulia Siviero, autrice del libro Fare femminismo (nottetempo, 2024).

corso sulla storia del movimento femminista

Il Corso “Storia del movimento femminista: protagoniste, culture, pratiche” è stato avviato a febbraio. Nelle prime lezioni, il professor Albanese ha fornito una panoramica generale della storia del pensiero e del movimento femminista dalla fine del Settecento fino agli anni Settanta. Successivamente, la gestione del corso è stata affidata agli studenti.

attività svolte nel corso

Nel mese di marzo si è svolto un primo incontro con Virginia Salerno, dottoranda dell’Università di Padova, che ha affrontato il tema dell’Ecofemminismo. Il 9 aprile si è avuto un confronto significativo con Linda Bertelli, filosofa e prorettrice della scuola IMT Alti Studi di Lucca, riguardo al suo recente libro Il corpo delle pagine. Scrittura e vita in Carla Lonzi (Moretti & Vitali 2024), co-autore insieme a Marta Equi Pierazzini.

prospettive future per il corso

L’incontro con Giulia Siviero rappresenta un momento cruciale per gli studenti. A metà maggio ci sarà una nuova riunione con il professor Albanese per valutare questo innovativo percorso formativo che ha già suscitato interesse a livello nazionale. Saranno analizzati i risultati ottenuti e le potenzialità future in vista della ripresa dell’attività nel prossimo anno scolastico.

  • Carmelo Albanese – Professore e curatore del corso
  • Giulia Siviero – Autrice di Fare femminismo
  • Virginia Salerno – Dottoranda Università di Padova
  • Linda Bertelli – Filosofa e prorettrice IMT Alti Studi Lucca
  • Marta Equi Pierazzini – Co-autrice con Linda Bertelli