Duplantis Sportivo dell’Anno ai Laureus Awards, Simon Biles vince tra le donne

Contenuti dell'articolo

la cerimonia dei laureus world sports awards 2025

Si è svolta a Madrid, presso il prestigioso Palacio de Cibeles, la cerimonia dei Laureus World Sports Awards 2025, un evento che celebra le eccellenze sportive a livello mondiale. Tra i vincitori di quest’anno spiccano nomi illustri come Mondo Duplantis, Simone Biles, e il Real Madrid.

mondo duplantis: sportivo dell’anno

Mondo Duplantis, considerato il più grande saltatore con l’asta della storia, ha ricevuto il premio nella categoria “Sportivo dell’anno” alla sua quarta nomination. Con questo riconoscimento, Duplantis si unisce a una ristretta élite di atleti che hanno ottenuto questo prestigioso premio, precedentemente conquistato solo da Usain Bolt.

le parole di mondo duplantis

Duplantis ha espresso la sua gratitudine per aver ricevuto il premio dalle mani di Novak Djokovic, sottolineando l’importanza dei Laureus Awards nel panorama sportivo: “È più difficile vincere un Laureus che una medaglia d’oro olimpica”. Inoltre, ha evidenziato l’impatto sociale del lavoro svolto dalla Laureus Academy.

premiati della ginnastica artistica

Due importanti figure della ginnastica artistica sono state premiate durante la serata. Simone Biles è stata eletta “Sportiva dell’anno”, mentre Rebeca Andrade ha vinto nella categoria “Ritorno dell’anno”. Questa vittoria consente a Biles di eguagliare il record detenuto da Serena Williams.

calcio e tennis: i trionfi delle squadre e degli atleti

Nella competizione calcistica, il Real Madrid ha ottenuto il titolo di “Squadra dell’anno”, mentre Lamine Yamal, giovane promessa del Barcellona, è stato premiato come “Rivelazione dell’anno”. Anche Rafael Nadal è stato onorato con il riconoscimento di “Laureus Sporting Icon” in un anno significativo per lui.

l’elenco completo dei vincitori

  • Mondo Duplantis: Sportivo dell’anno
  • Simone Biles: Sportiva dell’anno
  • Real Madrid: Squadra dell’anno
  • Lamine Yamal: Rivelazione dell’anno
  • Rebeca Andrade: Ritorno dell’anno
  • Jiang Yuyan: Sportivo disabile dell’anno
  • Tom Pidcock: Sport di azione
  • Kick4Life: Sport per il bene
  • Rafael Nadal: Icona sportiva
  • Kelly Slater: Premio alla carriera